Vai ai contenuti

CLASSICO O CONTEMPORANEO?

MOSTRA E CONCERTO

Sabato 22 luglio alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria in Bassiano:
"Apertura Mostra d'Arte"
a cura dell'Associazione "Luigi Faccioli"
ESPOSIZIONE OPERE DI
Mario Schifano, Tano Festa, Primo Conti, Cesare Tacchi.
Omaggio a Luigi Faccioli.
INTERVENTI
Giovanbattista Onori (Sindaco di Bassiano), Leonardo Faccioli (Artista), Quirino Briganti (Compagnia dei Monti Lepini)
COMMENTO MUSICALE
Fabio Fantigrossi (Sassofinista)
VENGONO ESPOSTE (presso la Biblioteca Salvagni) le Opere di Luigi Faccioli e Primo Conti.
La mostra resta visitabile fino a domanica 20 agosto.

Sabato 22 luglio alle 18.30 presso la Biblioteca Salvagni di Bassiano (all'interno della "Hostaria La Grotte - Locanda La Bella Lisa")
CONCERTO "MUSICA E ARTE" del Trio Soprano, Violino e Pianoforte.
Laura Di Marzo, Soprano
Flavia Di Tomasso, violino
Antonella Moles, pianoforte
MUSICHE DI Piazzolla, Weill, Gershwin, Berio.
a cura dell'Associazione "Luigi Faccioli"
ESPOSIZIONE DELL OPERE DI
Luigi Faccioli e Primo Conti.

Patrocinio morale: Compagnia dei Monti Lepini, Comune di Bassiano.
Organizzazione. Ulisse.Net, Ass. Cammino ODV, Ass. Trafficanti d'Arte di Bassiano.

INGRESSO GRATUITO

IL VIANDANTE MAGO

Sabato 8 luglio 2023 alle 20.30

presso il Luogo Arte Accademia Musicale
in via delle Industrie 6A, Latina Scalo


Fabio Mazza presenta: IL VIANDANTE MAGO
Dialogheranno con l'autore Antonio Liotta (editore) e Annagrazia Benatti (illustratrice)

(durante l'evento saranno presentate le tavole illustrate di Annagrazia Benatti)


INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE


Per prenotarsi è possibile scrivere su WhatshApp al numero 3494054405,
oppure utilizzare il portale Eventbrite di Luogo Arte Accademia Musicale.

MUSICA FESTA GIOVANI 2023

MUSICA FESTA GIOVANI 2023
Il saggio degli allievi del Luogo Arte Accademia Musicale!

Sabato 24 giugno presso la Casa di Quartiere "Ex Cinema Enal", Via della Stazione 170, Latina Scalo
ORE 15.30: Musica da Camera
ORE 17.00: Rendez-Vous
ORE 18.30: I love to Sing
ORE 19.30: 🥂Aperitivo
Leggi il nostro articolo per conoscere tutti i dettagli!

IMMERSIONI NEL BENESSERE

IMMERSIONI NEL BENESSERE
Arriva l'autunno e il Benssere si rinnova... e con l'autunno è arrivato il momento di ritrovare la calma e riconciliarsi con se stessi e guardarsi dentro.

PRESSO la Casa di Quartiere "Ex Cinema Enal", via della Stazione 170, Latina Scalo
INFO & PRENOTAZIONI:
Monica 328 3774587
Michela 347 1883394

PRIMO APPUNTAMENTO: domenica 9 ottobre 2022
ORARI: 10.00/13.30 e 14.30/20.00

MUSIC OPEN DAYS

MUSIC OPEN DAYS - Luogo Arte Accademia Musicale
VUOI SUONARE?
Scopri il tuo strumento! Vieni alle giornate di presentazione dei corsi del Luogo Arte Accademia Musicale.
Prenota la tua partecipazione al numero 0773 820011 (risponde dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30)
SABATO 8/10 ORE 16.00: Presentazione del Violino, del Violoncello e del Flauto
SABATO 15/10 ORE 16.00: Presentazione della Batteria, dell'Arpa e del Basso Elettrico

SOSTIENI LA CULTURA

SOSTIENI LA CULTURA
... e ti prendi cura di te!
Sabato 16 luglio e sabato 6 agosto dalle 10.00 alle 19.00
Presso la casa di quartiere "Ex Cinema Enal", via della Stazione 170, Latina Scalo

IMMERSIONI SONORE NEL BENESSERE
Raccolta fondi
per la stagione concertistica
"Immersioni Sonore"
nel Benessere
di Corpo e Anima.
COME?
Vieni a ricevere
un trattamento di Benessere,
con il tuo contributo sosteniamo i concerti!
PER INFO E PRENOTAZIONI
Monica: 328 3774587

Michela: 347 188 3394

LEZIONE SU PASOLINI

Venerdì 13 maggio 2022 - Aula Magna del Liceo Artistico Statale "Michelangelo Buonarroti" di Latina

a cura di Luogo Arte Accademia Musicale
in collaborazione con il Liceo Artistico Statale "Michelangelo Buonarroti" di Latina e Camera Musicale Romana

Relatore: Paolo Vanacore

Docenti di riferimento:
Paola Parziale (docente di discipline progettuali e laboratorio di architettura e ambiente)
Emanuela Macera (docente di filosofia)
Simonetta Alessandroni (docente di discipline pittoriche)
Annarita D’Anolfo (docente di discipline plastiche)

ORCHESTRA SINFONICA DI LATINA IN CONCERTO

Sabato 7 maggio ore 20.30, Aula Magna del Liceo Scientifico di Latina "G.B. Grassi"

Dirige il Maestro Claudio Martelli
Musiche di Mozart, Weber, Verdi e Morricone.
Solisti: Laura Di Marzo (soprano), Pierpaolo Eramo (flautista), Marco Bonfigli (clarinettista).
Direttore Artistico: Stefania Cimino

Organizzazione: Associazione "I Giovani Filarmonici Pontini"

Per prenotare i biglietti chiamare il numero: 327 29 18 739.

Quinta Giornata Internazionale della Luce a Latina

Lunedì 16 maggio 2022, il Liceo Artistico Statale “Michelangelo Buonarroti” ospiterà la Quinta Giornata Internazionale della Luce a Latina, organizzata dal Prof. Enzo Bonacci in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Latina.

Interverranno, durante l'evento, gli Allievi di Musica da Cameras e Composizione del Luogo Arte Accademia Musicale.

La Giornata Internazionale della Luce (IDL) è un'iniziativa proclamata il 14 novembre 2017, durante la 39ª Sessione della Conferenza Generale dell'UNESCO, allo scopo di «fornire un follow-up permanente dei risultati dell'Anno Internazionale della Luce per elevare il profilo della scienza e della tecnologia e la sua applicazione per stimolare l'istruzione, migliorando la qualità della vita in tutto il mondo e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile» (Executive Board). Si celebra il 16 maggio di ogni anno, in ricordo della prima luce laser ottenuta da Theodore H. Maiman proprio il 16/05/1960.
Enzo Bonacci | 26/4/2022

LA GRANDE ALLEANZA

LA GRANDE ALLEANZA
Sabato 14 maggio 2022 ore 10.30
Presso il Giardino della Biblioteca di Latina Scalo, via della Stazione
(in caso di maltempo l'evento si svolgerà all'interno della Casa di Quartiere "Ex Cinema Enal", via della Stazione 170, Latina Scalo)

Fiaba recitata dalla compagnia teatrale "Opera Prima" e musicata dagli allievi del "Luogo Arte Accademia Musicale"
Testo: "La grande Alleanza" di Patrizia Cucca, Casa Editrice Bahá’í
Saranno presenti l'autrice e la casa editrice.

Evento organizzato dal Presidio di Latina Scalo
Direzione artistica: Angela Forghieri
Grafica: Surya Manca
Scuola di Musica inserita nell'elenco delle Scuole di Educazione Musicale riconosciute dalla Regione Lazio con determinazione n. G16116 del 22/11/2022 (che permette quindi di usufruire del Bonus Musica e della detraibilità dell'imposta sul reddito), oltre che Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS.
Torna ai contenuti