Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
L’idea portante del Luogo Arte è che “la vita è un’opportunità e l’arte è il continuo rinnovo di questa consapevolezza, nella gioia di allenare i propri talenti e di godere della bellezza e della straordinaria capacità comunicativa della musica, che è propria dell’essere umano”.
LUOGO ARTE ACCADEMIA MUSICALE APS

Scuola di Musica inserita nell'elenco delle Scuole di Educazione Musicale riconosciute dalla Regione Lazio  (permette quindi di usufruire della detraibilità d'imposta sul reddito), oltre che Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS  ed inserita nel circuito delle certificazioni musicali.

Luogo Arte Accademia Musicale, nata da un'idea di Flavia Di Tomasso, che ne è la Direttrice, opera in Latina Scalo. Consulta la pagina "contatti" per visionare gli indirizzi.
Collabora con Accademia Risonanze di Roma.

Luogo Arte Accademia Musicale APS è un'Associazione inserita in diversi Organismi e Reti Associative di livello:
- socia del CSV (Centro di Servizio per il Volontariato ETS);
- socia del Co.Sm.O (Coordinamento delle Scuole di Musica organizzate del Lazio);
- co-gestore della Casa di Quartiere "Ex Cinema Enal" nella rete che ha stipulato per questo fine con il Comune di Latina;
- inserita nella rete di Latina C.A.M.P. (Coordinamento Associazioni e Movimenti Pontini).

Fondato nel 2011, il Luogo Arte Accademia Musicale è un centro professionale che si occupa di divulgazione musicale su molteplici livelli: Scuola di Musica, Accademia, Organizzazione Eventi (festival, rassegne, concorsi) e tanto altro. Vanta di collaborazioni eccellenti con enti pubblici e privati e lavora trasversalmente in tutti i settori artistici. La sua sede operativa è al centro di Latina Scalo (a 5 minuti dalla Stazione): esplora il nostro sito per conoscerci!

Oltre ad essere promotrice di innumerevoli collaborazioni con realtà locali e nazionali e organizzatrice di eventi culturali volti alla diffusione e alla pedagogia della musica, con un’attenzione particolare all’infanzia, vanta l’organizzazione di importanti stagioni concertistiche professionali di rilievo nazionale di alto gradimento: “Capriccio Italiano Festival” (VIII edizione nel 2025), nella splendida Sagrestia del Borromini in piazza Navona a Roma; “L.A. CLASSICA Festival” (V edizione nel 2025) e “Immersioni Sonore” (V edizione nel 2025), manifestazioni in Latina che vedono protagonisti eccellenti musicisti; “Piazzette in Musica Festival”, finanziata dal Comune di Subiaco, che offre una Stagione di concerti di altissimo livello nelle suggestive e storiche piazzette della città di Subiaco, diventata una peculiarità turistica della cittadina e “AltAcustica”, sorella di Piazzette in Musica ma privilegiata dalle splendide coreografie di Monte Livata ad alta quota.

Tra le iniziative nella città di Latina sono da menzionare: il “Luogo Arte RendezVous”, una stagione di concerti all’interno della struttura del Luogo Arte dove allievi e docenti si esibiscono tutte le settimane da gennaio a giugno; “MusicaFestaGiovani”; “Students in Concert”, rassegna musicale di talentuosi e giovanissimi Studenti; il progetto “Note… si va in scena” di fiabe musicali per ragazzi; il Campus Estivo di Orchestra e Musica d’Insieme “Iuventuti Aestiva Musica”, fiore all’occhiello del Luogo Arte; infine il prestigioso Concorso Internazionale “ Premio Musica Nova ” che alla sua prima edizione 2019 ha avuto l’onore di essere presieduto dal Maestro Ennio Morricone (ed avrebbe proseguito anche nella seconda edizione del 2020 se non fosse scomparso il 6 luglio), affiancato da Franco Piersanti, altro colosso della composizione internazionale.

La pedagogia del Luogo Arte Accademia Musicale, fondato nel 2011, è impressa nelle scelte didattiche e nell’attenta selezione dei suoi Docenti, esclusivamente professionisti di provata competenza (titolati nei Conservatori) e attivi nel concertismo. L'Accademia cura tutti i percorsi, utilizzando le più innovative pedagogie didattiche che perseguono modelli di eccellenza. La Musica è intesa come arte pratica e prevede il continuo allenamento dell’allievo per potenziare la capacità di relazionarsi con le proprie attitudini.
CSV
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO ETS
CSV Lazio ETS nasce il 1° gennaio 2019 dalla fusione di CESV e SPES, attivi da oltre vent’anni con l’obiettivo di promuovere, rafforzare, sostenere e qualificare la presenza e il ruolo dei volontari negli Enti di Terzo settore, con particolare riguardo per le Organizzazioni di Volontariato.
Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS n° 88803 in data 07/11/2022 e Scuola di Musica inserita nell'elenco delle Scuole di Educazione Musicale riconosciute dalla Regione Lazio con determinazione n. G16116 del 22/11/2022 . Gli iscritti al Luogo Arte Accademia Musicale possono usufruire della detraibilità dell'imposta sul reddito.
Torna ai contenuti