Vai ai contenuti
IMMERSIONI SONORE IV edizione 2022
Parte la quarta edizione del Festival IMMERSIONI SONORE, una rassegna di eventi al sorgere e al tramonto del sole.
Un percorso culturale interiore, con lo sguardo rivolto alla storia e al futuro, immerso nella natura.
Dal 6 luglio al 10 settembre 2022, sei performance musicali.

Immersioni Sonore è l’opportunità di lasciarsi trasportare in un viaggio conoscitivo delle intime aspirazioni dell’Uomo e del suo rapporto con la vita.

L'iniziativa quest'anno è promossa da "Quarto Chiosco da Umberto".
La produzione è firmata LUOGO ARTE Event (Luogo Arte Accademia Musicale www.luogoarte.it) e coinvolge numerosi artisti.

Direzione Artistica: Flavia Di Tomasso, Dario Ciotoli, Cristiano Lui
Tecnico del Suono: Pierluigi Coggio

PRENOTAZIONI ONLINE, TELEFONICHE E INFORMAZIONI
È possibile leggere le informazioni per ciascun evento sul portale online Eventbrite del Luogo Arte Accademia Musicale.
Per altre esigenze è a disposizione, scrivendo via whatsapp, il numero 328 8379615.
Per prenotare la cena (per i concerti serali al chiosco) è necessario contattare il Chiosco al numero: +39 370 155 7810

COME PRENOTARSI
Mercoledì 6 luglio alle 20.00: PAOLO RECCHIA TRIO (Paolo Recchia al sassofono, Nicola Borrelli al contrabbasso, Francesco Merenda alla batteria)
Domenica 17 luglio alle 5.45: IL SUONO DEL SILENZIO (Flavia Di Tomasso al violino, Monica Colabattista al gong)
Domenica 7 agosto alle 6.00: SUONI DEL RISVEGLIO ( Pierpaolo Eramo al flauto, Flavia Di Tomasso al violino, Aurora Macci al violoncello)
Giovedì 25 agosto alle 21.30: ERASMO BENCIVENGA TRIO (Erasmo Bencivenga al pianoforte, Nicola Borrelli al contrabbasso, Giorgio Raponi alla batteria)
Domenica 4 settembre alle 6.30: SUONI ANTICHI IRLANDESI (Christy Leahy all'organetto, Athena Tergis al violino)
Sabato 10 settembre alle 19.00 (questo concerto a Rio Martino): OLTRE IL MARE (Paolo ciuci al mandolino, Giada Villanova attrice)

E ANCORA...
Certamente apprezzerali l'iniziativa "SOSTIENI LA CULTURA" (leggi l'articolo del nostro blog cliccando)
La raccolta fondi per sostenere la Stagione: sabato 16 luglio e sabato 6 agosto (sempre sul portale Eventbrite i dettagli).
IV edizione 2022
III edizione 2021
<
>
<
>
II edizione 2020
I edizione 2019
Utilizziamo il portale Eventbrite
per inserire tutte le informazioni degli eventi
e per agevolare il sistema di prenotazioni.
Scuola di Musica inserita nell'elenco delle Scuole di Educazione Musicale riconosciute dalla Regione Lazio con determinazione n. G16116 del 22/11/2022 (che permette quindi di usufruire del Bonus Musica e della detraibilità dell'imposta sul reddito), oltre che Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS.
Torna ai contenuti