
IMMERSIONI SONORE
Una rassegna di eventi al sorgere del sole, un percorso culturale interiore, con lo sguardo rivolto alla storia e al futuro, immerso nella natura.
Immersioni Sonore è l’opportunità di lasciarsi trasportare in un viaggio conoscitivo delle intime aspirazioni dell’Uomo e del suo rapporto con la vita.
La produzione è firmata LUOGO ARTE Events (Luogo Arte Accademia Musicale APS) e coinvolge numerosi artisti.
Nata da un'idea di Dario Ciotoli, la Direzione Artistica è affidata a Flavia Di Tomasso

IMMERSIONI SONORE: concerti all'alba sul lungomare di Latina
V edizione 2025: dal 13 luglio al 31 agosto
Iniziativa all'interno del Progetto: "L.A.M. - Latina Arte & Musica"
SCORRI LA PAGINA PER VISIONARE TUTTI GLI EVENTI
INGRESSO LIBERO
Si consiglia di portare con sé un asciugamano per sedersi sulla sabbia e una felpa (all'alba la temperatura è più bassa).
I concerti si svolgono sulla spiaggia di fronte ai chioschi che ospitano gli eventi per l'accoglienza (i servizi),
presso i quali è possibile usufruire del servizio bar che verrà eccezionalmente aperto per il pubblico negli orari del concerto.
Si chiede gentilmente di segnalare la propria presenza per facilitare l'organizzazione delle colazioni presso i chioschi.
INFO E SEGNALAZIONE DELLA PROPRIA PARTECIPAZIONE:
+39 392 336 9136 (si chiede di mandare un messaggio whatsapp)
Mail: promozione@luogoarte.it
ORGANIZZAZIONE
Luogo Arte Events (Luogo Arte Accademia Musicale APS)
INIZIATIVA FINANZIATA DALLA REGIONE LAZIO
Progetto finanziato tramite Avviso Pubblico per la concessione di contributi ai sensi dell’art.5 LR 30 dicembre 2024 n.22
"Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale”
CON IL PATROCINIO DELL'ASSESSORATO AL TURISMO DEL COMUNE DI LATINA
Si ringrazia il Servizio Turismo e l'Assessore al Turismo Gianluca Di Cocco del Comune di Latina per aver fortemente sostenuto l'iniziativa.
Direzione Artistica: Flavia Di Tomasso
CONCERTO DEL 13 LUGLIO 2025 ORE 5.30
TERZO CHIOSCO: Tribeca Beach
"RACCONTI MUSICALI"
DUO DE AMOR
ANNALISA BIANCOFIORE: sopranoCRISTIANO LUI: fisarmonica
Un viaggio in ogni tempo e in ogni epoca, attraverso alcuni tra i più affascinanti compositori quali Puccini, Piazzolla, Ramirez, Galliano, Weill, Piaf … filo conduttore... l’amore e la passione. Una contaminazione di generi e di stili musicali differenti legati dal
racconto di storie profonde, con uno sguardo particolare alle figure femminili.
PROGRAMMA
Medley E. Piaf “Padam …
padam” di H. A. Contet, N. Glanzberg
“Alcoba Azul” di E.
Goldenthal
“Alfonsina y el mar” di A.
Ramirez
“Tango pour Claude” di R.
Galliano
“Madreselva” di F. Canaro
“Oblivion” di A. Piazzolla
“Que nadie sepa mi sufrir”
di Á. Cabral
“Rinascerò” di A. Piazzolla
“Musica proibita” di S.
Gastaldon
“Fürchte dich nicht” da
“Happy End” di K Weill
“Youkali, tango habanera” di K. WeillUn ringraziamento al Chiosco che ospita l'evento!


CONCERTO DEL 20 LUGLIO 2025 ORE 5.30
QUARTO CHIOSCO: da Umberto
"LA MUSICA È DONNA"
CANCIONES DUO
SILVIA SALVATORI: mezzosopranoVALENTINA PELLECCHIA: chitarra
Un programma d'eccezione interpretato dalla splendida voce del Mezzosoprano Silvia Salvatori e la virtuosa chitarrista Valentina Pellecchia. Le inedite musiche di donne incredibili che componevano professionalmente dal Seicento Italiano al Novecento.
Un ringraziamento al Chiosco che ospita l'evento!


CONCERTO DEL 27 LUGLIO 2025 ORE 5.30
SESTO CHIOSCO: Baratie
"INTERMEZZO PER VIOLINO E VIOLA"
AIR DUO
FLAVIA DI TOMASSO: violinoCECILIA IACOMINI: viola
Un "duello d'archi" tra le più belle composizioni della musica italiana colta tra Settecento e Novecento.
Un ringraziamento al Chiosco che ospita l'evento!


CONCERTO DEL 3 AGOSTO 2025 ORE 5.45
SETTIMO CHIOSCO: Sunsette
"LA BELLEZZA DELLA VOCE ITALIANA"
LAURA DI MARZO: soprano
ANNA CARA: chitarraUn programma vibrante ed emozionante che esplora la bellezza, la potenza e l'eleganza della vocalità italiana.
Un ringraziamento al Chiosco che ospita l'evento!


CONCERTO DEL 9 AGOSTO 2025 ORE 5.45
SECONDA OASI: Appeal Beach
"LA PRATICA DEL SUONO: Musica e testi mistici dal mondo"
MIRABILIS ENSEMBLE
Direttore: Paolo Andriotti
Lo spettacolo “Musica e testi mistici dal mondo” propone un caleidoscopico viaggio musicale e teatrale, realizzato per mezzo di veloci intuizioni, brevi letture tratte da alcuni tra i più significativi testi filosofici e spirituali della letteratura di tutti i tempi, guidate, raccontate e fatte rivivere dai brani dal mondo delle tradizioni più diverse.
Interpretati dal Mirabilis Ensemble, gruppo che annovera tra i suoi membri cantanti e strumentisti di prim'ordine del panorama artistico italiano nell'ambito della musica classica e della lirica, della musica sacra e del pop, del jazz, del new age e della musica etnica, ascolteremo brani “dal mondo”, di epoche e culture anche lontane tra loro, accomunate dall'anelito all'infinito. Lo spettatore avrà così l'opportunità di immergersi, di perdersi e ritrovarsi, in uno spaccato di bellezza quanto di profondità.
Mirabilis Ensamble è un gruppo di musicisti a formazione variabile, costituitosi nel 2016 con lo scopo di indagare gli stati interiori prodotti dall'applicazione dei principi fondamentali della Self-Awarenss all'interno delle Arti musicali.
Un ringraziamento alla location che ospita l'evento!


CONCERTO DEL 10 AGOSTO 2025 ORE 6.00
PRIMO CHIOSCO: LatinaDAmare
"ALBA IN RESPIRO"
MARCOS PALOMBO: sassofono
Un'esperienza di musica dal vivo per accogliere il sorgere del giorno, intrecciando le voci di Bach, Debussy, Piazzolla e altri maestri in un percorso che attraversa stili e secoli.
Dal barocco all’impressionismo, fino ai ritmi vibranti del "tango nuevo", dove la musica interpretata dal bravissimo sassofonista "si fa respiro e luce", guidando lo spettatore in un momento sospeso tra notte e giorno, silenzio e melodia.
Un ringraziamento al Chiosco che ospita l'evento!


CONCERTO DEL 24 AGOSTO 2025 ORE 6.10
QUINTO CHIOSCO: QVinto Beach Club
"FANTASIA ITALICA"
SIMONE SALVATORI: chitarra
Il progetto nasce con l'obiettivo di far convivere all'interno di un'esibizione musicale alcuni tra i più importanti temi della tradizione operistica italiana (Giuseppe Verdi e Gioacchino Rossini), tradotti egregiamente sulla chitarra da J. Arcas e M. Giuliani, contratti di virtuosismo e romanticismo, (tipici e sempre presenti nella musica di Niccolò Paganini e Giulio Regondi).
Un ringraziamento al Chiosco che ospita l'evento!


CONCERTO DEL 31 AGOSTO 2025 ORE 6.15
OTTAVO CHIOSCO: Nad8chiosco
"NOTE SULL'ISOLA DI SMERALDO"
SIMONA CALIGURI, flauto e clarinetto
GIULIO PORTA, chitarra folk
ANDREA ROVIDA, percussioni
Il nome del gruppo è stato ispirato dal vastissimo ciclo ossianico, così detto perché la tradizione attribuisce al famoso bardo scozzese Ossian, figlio di Finn, il merito di aver tramandato le storie delle "Fiann". "Faondail" era uno dei nomi delle spade dei guerrieri delle "Fiann" forgiate dal fabbro Caoilte e raccontate nella narrazione "La Ballata Della Fucina". Un concerto ricco di energia per chiudere la quinta stagione di Immersioni Sonore.
Un ringraziamento al Chiosco che ospita l'evento!


RASSEGNA STAMPA
CATALOGO PRECEDENTI EDIZIONI