Vai ai contenuti
L.A. CLASSICA FESTIVAL: il Festival della Musica Classica
Latina - V edizione Marzo/Novembre 2025
Iniziativa all'interno del Progetto: "L.A.M. - Latina Arte & Musica"

Piazza del Popolo 2, Latina

SCORRI LA PAGINA PER VISIONARE TUTTI GLI EVENTI

BIGLIETTI
Intero: € 15.00
(coloro che hanno acquistato con biglietto intero almeno un concerto hanno diritto al Ridotto per gli eventi successivi)
Ridotto: € 10.00 (studenti, persone over 65, persone diversamente abili e accompagnatori)
Under 18: € 7.00 (ragazzi tra i 12 e i 17 anni)
Extra Promotion: € 3.00 (per i professionisti che collaborano con il Luogo Arte)
Ingresso libero per bambini sotto gli 11 anni

È possibile acquistare il biglietto presso la nostra biglietteria online oppure all'ingresso dalle 19.00 alle 21.00 il giorno del concerto.
INFO: +39 392 336 9136 (rispondiamo dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30)

ORGANIZZAZIONE
Luogo Arte Events (Luogo Arte Accademia Musicale APS)

Con il patrocinio morale di:
Comune di Latina - Provincia di Latina - Regione Lazio


Direzione Artistica: Flavia Di Tomasso
CONCERTO DEL 7 MARZO 2025 ORE 21.00

FLAVIA DI TOMASSO: violino
BARBARA DI MARIO: piano

PROGRAMMA

- Claude Debussy (1862/1918)
Sonata n. 3 in sol minore per violino e pianoforte, L 148
(Allegro vivo/Intermède - Fantasque et léger/Finale - Très animé)
- Astor Piazzolla (1921/1992)
“Histoire du Tango” (Bordel 1900 - Café 1930 - Nightclub 1960 - Concert d’Aujourd’hui)
- Germano Mazzocchetti (1952)
“Visioni simultanee”, per Violino e Pianoforte (ispirato al quadro di Umberto Boccioni)
- Max Richter (1966)
“Recomposed by Vivaldi” (Spring & Summer )

Guarda la PROMO
CONCERTO DEL 4 APRILE 2025 ORE 21.00

SILVIA SALVATORI: Mezzosoprano
VALENTINA PELLECCHIA: Chitarra

PROGRAMMA
di Raffaella Aleotti (1575/1640) “Baciai per avere vita”, “Io v’amo vita mia”, “Per voi lasso conviene”; di Claudia Francesca Rusca (1593/1676) “Canzone Prima; La Borromea”; di Barbara Strozzi (1619/1677) “Che si può fare”; di Claudia Sessa (1570/1619) “Due Arie”; di Chiara Cozzolani (1602/1678) “O quam suavis est Domine spiritus tuus”; di Francesca Caccini (1587/1641) “Ch'amor sio nudo”, “Chi Desia Di Saper”, “La Pastorella”, “Regina Caeli laetare Alleluia”, “Te lucis ante terminum
------
Un programma d'eccezione interpretato dalla splendida voce del Mezzosoprano Silvia Salvatori e la virtuosa chitarrista Valentina Pellecchia. Le inedite musiche di donne incredibili che componevano professionalmente nel Seicento Italiano.

SPAZIO GIOVANI TALENTI
I primi 15 minuti sono dedicati alla performance di un giovane studente di grande talento.
Questo venerdì si esibiscono le giovanissime e bravissime chitarriste Arianna Sarnella e Giulia Torino.
CONCERTO DEL 16 MAGGIO 2025 ORE 21.00

LUIGI DE MEO: pianoforte

PROGRAMMA
Claude Debussy (1862/1918)
"Claire de Lune"

Éric Alfred Leslie Satie (1866/1925)
"Trois gymnopedies"

Joseph Maurice Ravel (1875/1937)
"Histoires Naturelles"

SPAZIO GIOVANI TALENTI
I primi 15 minuti sono dedicati alla performance di un giovane studente di grande talento.
Questo venerdì si esibisce il giovanissimo e bravissimo pianista Manuel Vinciguerra.
CONCERTO DEL 30 MAGGIO 2025 ORE 21.00

ANNA CARA: chitarra

PROGRAMMA
Domenico Cimarosa (1749/1801) – Giovanni Battista Pergolesi (1710/1736) – Giovanni Paisiello (1740/1816) – Mauro Giuliani (1781/1829)

Un programma vibrante ed emozionante che esplora la voce italiana nel Settecento.
CONCERTO DEL 19 SETTEMBRE 2025 ORE 21.00

SILVIA SALVATORI: mezzosoprano
ALESSIA PAPPALARDO: pianoforte

MUSICHE DI Bizet, Mozart, Čajkovskij, Ponchielli

SPAZIO GIOVANI TALENTI
I primi 15 minuti sono dedicati alla performance di un giovane studente di grande talento.
Questo venerdì si esibisce la giovanissima e bravissima cantante Eliana Esposito.
CONCERTO DELL'11 OTTOBRE 2025 ORE 19.00


PROGRAMMA
di F. Carulli (1770/1841):  Serenata Op. 109 N. 1
di H. J. Kaps (1942/2004): "Sherazade"
di H. Villa Lobos (1887/1959): "Distribucao De Flores"
di J. Kaps: "Impressionem"
di D. Fortea (1878/1953): "Andaluza"
di P. O. Ferreoud (1900/1936): "Bergere Caprive"
di L. Boutros (1964): "Introduction and Dance"
di L. Boutros: "Amasia"

SPAZIO GIOVANI TALENTI
I primi 15 minuti sono dedicati alla performance di un giovane studente di grande talento.
CONCERTO DEL 25 OTTOBRE 2025 ORE 19.00

CRISTIANO LUI: fisarmonica

MUSICHE DI Piazzolla, Ramirez, Galliano, Weill, Piaf

SPAZIO GIOVANI TALENTI
I primi 15 minuti sono dedicati alla performance di un giovane studente di grande talento.
CONCERTO DEL 22 NOVEMBRE 2025 ORE 19.00

ALESSANDRO MARANO: pianoforte

MUSICHE DI Beethoven, Chopin, Liszt

SPAZIO GIOVANI TALENTI
I primi 15 minuti sono dedicati alla performance di un giovane studente di grande talento.
RASSEGNA STAMPA
Latina Oggi 7 marzo 2025
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2025: Rassegna stampa "Incontro di Stili"
Latina Oggi 7 marzo 2025
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2025: Rassegna stampa "Incontro di Stili"
Mondo reale 7 marzo 2025
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2025: Rassegna stampa "Incontro di Stili"
Lazio Eventi 7 marzo 2025
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2025: Rassegna stampa "Incontro di Stili"
Latina Oggi 27 novembre 2022
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2022: Rassegna stampa "La voce del flauto"
Latina Oggi 13 novembre 2022
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2022: Rassegna stampa "Il piano delle emozioni"
Latina Oggi 6 novembre 2022
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2022: Rassegna stampa "Musici per Diletto"
Latina Oggi 30 ottobre 2022
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2022: Rassegna stampa "Capolavori per Violino"
Latina Oggi 16 ottobre 2022
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2022: Rassegna stampa "Voce e Bellezza"
Il Messaggero di Latina 2020
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2020: Rassegna stampa del festival
Latina Oggi 2018
Latina, L.A. CLASSICA Festival 2018: Rassegna stampa del festival
Scuola di Musica inserita nell'elenco delle Scuole di Educazione Musicale riconosciute dalla Regione Lazio con determinazione n. G16116 del 22/11/2022 e Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS. Gli iscritti al Luogo Arte Accademia Musicale possono usufruire della detraibilità dell'imposta sul reddito.
Torna ai contenuti