Vai ai contenuti
Artisti & Collaboratori
Luogo Arte Events

Flavia Di Tomasso
FLAVIA DI TOMASSO
Violinista, concertista, direttrice artistica di festivals e rassegne concertistiche, didatta e promotrice di progetti culturali di rilievo tramite il Luogo Arte Accademia Musicale di cui è l’ideatrice, Flavia Di Tomasso si è diplomata al Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Claudio Buccarella e si è perfezionata, tra gli altri, con Domenico Nordio e Massimo Marin. Svolge una intensa attività concertistica nell’ambito cameristico in modo eclettico, spaziando dalla musica barocca alla contemporanea e ampliando le sue esperienze nell’ambito teatrale. Recentemente ha anche curato la direzione del concorso internazionale di composizione Premio Musica Nova, di cui il M° Ennio Morricone è stato Presidente di Commissione. Tra le numerose attività cura la Direzione Artistica di diverse manifestazioni culturali tra cui Capriccio Italiano Festival, Immersioni Sonore e L.A. CLASSICA Festival.

DARIO CIOTOLI
Diplomato in Canto Lirico con il massimo dei voti presso il conservatorio di Latina, si è perfezionato presso l’Alta Formazione dell’Accademia di Santa Cecilia, sotto la guida di Renata Scotto, Anna Vandi e Cesare Scarton. Artista versatile, spazia dal teatro di prosa a quello musicale fino all’opera lirica. Si esibisce nei più importanti teatri si Italia, come il Teatro dell’Opera di Roma, la Fenice di Venezia e il Marcadante di Napoli, il Verdi di Trieste, partecipando a tournèe internazionali che lo portano a Tallin, Budapest, Al Cairo, Kiev, Vilnius, Riga e in Bahrein. Vanta collaborazioni con istituzioni, orchestre e artisti di massimo calibro: Orchestra di Piazza Vittorio, Roma Sinfonietta, La Verdi di Milano, l’Accademia Filarmonica Romana, Nuova Consonanza, e poi Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Gino Landi, Alfonso Antoniozzi, Massimo Venturiello, Renato Greco, Alejo Perez, Fabio Maestri, Gabriele Bonolis, Germano Mazzocchetti, Gabriele Ferro, Carlixto Bieito. All’attività di cantante ha unito quella di regista di opera, in “Serva Padrona” di G.B.Pergolesi, “Don Giovanni” di Mozart, “Don Pasquale” e “Il Campanello” di G. Donizetti, e di autore per gli spettacoli “OperaGourmet”, “OperaExpress” e “OperaReload” realizzate in collaborazione con Luogo Arte Accademia Musicale. È impegnato nella valorizzazione e diffusione del melodramma nelle scuole, con i progetti dell’Associazione Tito Gobbi, “Magia dell’Opera” e “OperaBimbi” di cui è Direttore Artistico.
CLAUDIO MARTELLI
Si diploma presso il conservatorio “O. Respighi” di Latina nel 2018 in Direzione d’Orchestra sotto la guida del M°Benedetto Montebello con il massimo dei voti e la lode; presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma in "Maestro sostituto e Korrepetitor", sotto la guida del M°Rita Lo Giudice con il massimo dei voti e la lode; presso il conservatorio “O.Respighi” di Latina nel 1994 in Pianoforte sotto la guida del M° Alberto Pomeranz con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Frequenta corsi pianistici di alto perfezionamento con i Maestri: Montserrat Cervera, Laura De Fusco, Charles Rosen, Joaquin Achucarro e Fou Ts’Ong. Studia il repertorio operistico come Maestro Sostituto con i Maestri Sergio Magli, Luigi di Bella e Dante Mazzola. Pianista solista, Maestro sostituto e Direttore d’orchestra, collabora con orchestre e istituzioni concertistiche italiane ed estere: Svizzera, Francia, Stati Uniti, Canada, Corea del Sud. Come Maestro Sostituto ha lavorato continuativamente tra il 2008 e 2009 presso il Teatro Coccia di Novara, collaborando con il Teatro Sociale di Mantova e il Teatro Sociale di Rovigo. Nel 2011 si laurea in musicologia presso l’Università degli studi di Roma TorVergata nella facoltà di Lettere e Filosofia, SSTMS. Dal 2012 al 2017 ha insegnato presso il Conservatorio di “Santa Cecilia” di Roma nei Corsi pre-accademici vincendo due concorsi: Pianoforte complementare e Maestro accompagnatore nelle classi di canto. Ha diretto: Orchestra del Conservatorio “O.Respighi di Latina”, Orchestra Sinfonica
Abruzzese, Luogo Arte Ensemble di Latina, Orchestra Latina Lirica. Repertorio diretto: W.A.Mozart: Sinfonia n.36, K425 "Linz", Messa dell’Incoronazione K317; L.v.Beethoven: Sinfonie n.1 e 5, Coriolano Ouverture; R.Wagner: Idillio di Sigfrido; F.B.Mendelssohn: Sinfonia n.4 “Italiana”; S.Prokofiev: Pierino e il lupo; I.Stravinsky: L'istoire du soldat; P.Mascagni: Cavalleria Rusticana; G.Verdi: La Traviata.
ANTONELLA MOLES
Napoletana, si è diplomata in pianoforte con Laura De Fusco presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e in clavicembalo con Paola Bernardi al Santa Cecilia di Roma.
Ha seguito corsi di perfezionamento di Organo rinascimentale e barocco su gli strumenti storici di Brescia, Arezzo, Siena e Venezia con Christopher Stembridge. Corsi di Clavicembalo con Bob van Asperen, Gordon Murray, Kenneth Gilbert (Accademia Chigiana). Ha collaborato come pianista e clavicembalista con varie istituzioni musicali fra cui: Biennale di Venezia, Università per Stranieri di Perugia, Teatro dell'Opera di Roma, Centrum voor Steinepedagogie di Anversa, Kay Won Arts School di Seoul, RAI 3 . CD - Concerto di Schnittke. Per alcuni anni è stata ricercatrice e bibliotecaria dell'Istituto di Ricerca per il Teatro Musicale di Roma. Attualmente è docente a Perugia di Clavicembalo e tastiere storiche.
BARBARA DI MARIO
Diplomata in pianoforte e clavicembalo, perfezionandosi con Sergio Cafaro e con Eugenio De Rosa per il pianoforte, con M.Clotilde Sieni e Barbara Vignanelli per il clavicembalo. Vince una borsa di studio per i migliori diplomati del Conservatorio di musica di Frosinone ed una in musica antica presso la Scuola di Alto Perfezionamento musicale di Saluzzo (CN),  dove studia con J. Christensen. Si è perfezionata in musica da camera con L. Pietrocini e M. Fiorentini presso l’Arts Academy di Roma. Ha partecipato a produzioni per l’Associazione Festival Euro Mediterraneo, per il Conservatorio di musica di Frosinone tra cui “Le nozze di Figaro” come maestro al clavicembalo. Per l'Associazione Coro Franco Maria Saraceni di Roma, ha eseguito i concerti per due clavicembali di J.S. Bach con M. Clotilde Sieni. Per il Festival del Teatro di Gioia (AQ) con la direzione artistica di Dacia Maraini, ha eseguito varie opere originali del Grimoaldo Macchia. E’ componente dell'Ensemble Delectare Musicando con il quale, tra l’altro, ha pubblicato un CD “I fantastici cinque”, collabora stabilmente con il Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli diretto dal Annatranquilla Neri e, dal 2012, è componente del Trio Solaris.
CECILIA IACOMINI
Violista, violista e camerista, è membro di numerosi gruppi da camera tra cui il quartetto “Praeludium”, il duo con la violinista Flavia Di Tomasso “Air Duo”, l’orchestra da camera “Luogo Arte Ensemble” e il gruppo “Mirabilis Ensemble”. Diplomata in violino presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma sotto la guida di Franco Tamponi, in viola presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina e in musica da camera al Conservatorio di Roma con il maestro Luciano Cerroni, si è perfezionata in violino con Felice Cusano e in viola con Bruno Giuranna presso l’Accademia Stauffer a Cremona e l’Accademia Chigiana e con Hatto Beyerle presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha frequentato diversi corsi di formazione orchestrale a Fiesole (Orchestra Giovanile Italiana), a Roma (Accademia di Santa Cecilia) e a Firenze (Fondazione Maggio Musicale Fiorentino) e, partecipando ai concerti delle Orchestre dei Corsi, è stata diretta da C.M. Giulini, G. Sinopoli, E. Inbal, V. Globokar, L. Berio, C. Zacharias, M. Chung. Ha conseguito l’idoneità alle selezioni per viola di fila e/o collabora con: F.O.R.M. Orchestra Filarmonica Marchigiana (stagioni liriche allo Sferisterio di Macerata nel 2005 e 2007), Teatro lirico di tradizione “Marrucino” di Chieti, Fondazione Orchestra del Teatro lirico di Cagliari, Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestra Sinfonica di Roma della Fondazione Roma, E.A.R. Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania, Fondazione Teatro di San Carlo, Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari, Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, sotto la direzione di G. Kuhn, W. Nelsson, D. Renzetti, H. Soudant, D. Rustioni, A. Ceccato, A. Guingal, R. Abbado, C. Rizzari, P.Rophè, J. Conlon, Y. Temirkanov, J. Lopez-Cobos. Ha ricoperto il ruolo di viola di fila presso l’E.A.R. Teatro Massimo Bellini di Catania con contratti a tempo determinato tra  novembre 2007 e giugno 2011. Nel 2012 ha conseguito l’idoneità per i ruoli di viola di fila e seconda viola con l’obbligo della prima e della fila al concorso pubblico indetto dalla Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, nella quale Orchestra ha ricoperto il ruolo di viola di fila con contratto a tempo determinato da novembre 2012 a dicembre 2015. Nel 2016 è risultata idonea alla selezione per viola di fila presso la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma. All'attività orchestrale e cameristica affianca l’insegnamento del violino e della viola presso istituzioni private e negli anni 2010-2011 è stata insegnante di violino presso il Nucleo di Catania “Musica insieme a Librino” del “Sistema delle Orchestre e dei Cori giovanili italiani” (ispirato al “Sistema Abreu” venezuelano). Attualmente tiene un corso collettivo di violino agli studenti della prima media dell’IC “Donna Lelia Caetani” di Norma, essendo docente di ruolo in sostegno nello stesso Istituto.
VALENTINA PELLECCHIA
Classe ’93, inizia a studiare chitarra classica all'età di 11 anni sotto la guida del Maestro Marco Martelli. All'età di 15 anni viene ammessa al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina. Si diploma in chitarra classica al conservatorio Ottorino Respighi con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del Maestro Giuseppe Gazzelloni. Viene ammessa al Biennio di II livello in “Discipline musicali” al conservatorio Ottorino Respighi e si diploma con lode e menzione d’onore. Ha frequentato Masterclass di perfezionamento con il Maestro Domenico Ascione negli anni 2009 e 2010 e con Guido Fichtner nel 2015 e svolge la masterclass annuale con il Maestro Christian Saggese. Si è perfezionata con molti eccellenti chitarristi tra cui Senio Diaz, Domenico Ascione e Riccardo Fiori. Si è esibita in varie occasioni come solista, in duo e formazioni cameristiche tra cui possiamo ricordare il concerto di inaugurazione della Sala “Paolo Borsellino” della Procura della Repubblica di Latina, il concerto-omaggio a Leo Brouwer al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina, l’esibizione presso l’auditorium il Seraphicum di Roma, l’esibizione con l’orchestra di chitarre del conservatorio di Latina al VII Festival Internazionale di Fiuggi e a Palazzo Braschi a Roma. Svolge frequenti attività concertistiche con la violinista Flavia di Tomasso nell'aLive Duo e con la cantante Silvia Salvatori nel Canciones Duo. Affianca l’attività concertistica con quella dell’insegnamento in particolar modo nel Luogo Arte Accademia Musicale.
Marilena Seminara
MARILENA SEMINARA
Pianista, musicologa ed esperta in terapie espressive. Si è diplomata al Conservatorio Bellini di Palermo e si è perfezionata all’estero con Eliane Richepin, Jacques Delannoy, Roger Muraro, Luiz De Moura Castro, Jun Kanno. In Italia si forma, come pianista ed esperta in musica russa e sovietica, con Valerij Voskobojnikov. Si è esibita all’estero per prestigiose rassegne in Brasile, Germania, Polonia, Francia, Spagna. Appassionata ricercatrice è attiva in ambito musicologico con pubblicazioni, programmi radiofonici e videoconferenze. Approfondisce l’uso della musica nell’ambito delle terapie espressive conseguendo il Diploma di Tecnico del Modello Benenzon. Docente di Pianoforte e Storia ed Estetica Musicale è attualmente referente di progetti culturali di rilievo presso il Luogo Arte Accademia Musicale, in particolare è Direttore Editoriale del concorso internazionale di composizione Premio Musica Nova, di cui il M° Ennio Morricone è stato Presidente di Commissione alla prima edizione. Da qualche anno, accanto alle sue numerose attività di insegnamento e di ricerca, suona come clavicembalista con il Luogo Arte Ensemble.
GIANLUCA NOBILE-ORAZIO
Ha iniziato lo studio del contrabbasso con Massimo Giorgi presso il Conservatorio di Musica “O. Respighi” di Latina, nel quale si è diplomato brillantemente. Si è perfezionato in seguito con F. Petracchi e. A.Sciancalepore.  Successivamente ha conseguito presso lo stesso Conservatorio il Diploma Accademico di II° livello in discipline musicali con il massimo dei voti. Dal 2002 al 2009 ha ricoperto il ruolo di primo contrabbasso dell’Orchestra da camera “G. Tartini” della provincia di Latina. Con il ruolo di primo contrabbasso, ha collaborato con l”’Orchestra della provincia di Catanzaro” e con l”’Orchestra Internazionale d’Italia”. Sempre con lo stesso ruolo collabora regolarmente con l’Orchestra sinfonica del conservatorio di Frosinone, l’orchestra sinfonica del Conservatorio “O Respighi” di Latina, l’Orchestra “latina Lirica” del teatro D’Annunzio di Latina, l’Orchestra “Latina Philarmonia”, L’Orchestra “Roma Classica”.  Nel 2010, ha ottenuto l’idoneità per il ruolo di primo contrabbasso della “Benacus Chamber Orchestra”. Ha ottenuto l’idoneità: nel 2011 per il ruolo di contrabbasso solo nel musical “La Bella e la Bestia”, prodotto dalla Stage Entertainment; nel 2012 per il ruolo di contrabbasso di fila della “Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna”; nel 2013 e nel 2016 per il ruolo di I° Contrabbasso presso l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “L. Refice” di Frosinone; nel 2015 per il ruolo di contrabbasso di fila della “Filarmonica del Teatro comunale di Bologna”. E’ docente di contrabbasso presso il Liceo Musicale “Manzoni” di Latina dal 2014.
LAURA DI MARZO
Soprano, nata a Catania, consegue il diploma di canto lirico presso il Conservatorio A. Corelli di Messina con il M° Antonio Bevacqua nel 1996 e il diploma accademico di II livello in Discipline Musicali con indirizzo interpretativo-compositivo in Canto presso il Conservatorio O. Respighi di Latina con il M° Annamaria Balboni. Ha frequentato il Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica presso l'Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum con il prof. Franco Fussi e la prof.ssa Silvia Magnani. Si è perfezionata presso l'Accademia Internazionale Spazio Musica per cantanti e pianisti accompagnatori in tecnica ed interpretazione vocale del repertorio operistico con il M° Gabriella Ravazzi. Esordisce nel 1998 debuttando il ruolo di Ciesca in Gianni Schicchi di G. Puccini al Teatro Mancinelli di Orvieto; nel 1999 interpreta il ruolo di Carmela in Mese Mariano di U. Giordano con la regia di Stefano Vizioli. Interpreta inoltre i ruoli di Santuzza in Cavalleria rusticana di P. Mascagni, regia di Massimo Scaglione; Donna Elvira in Don Giovanni di W.A. Mozart, regia di Beppe De Tomasi; Lola in Cavalleria rusticana di P. Mascagni, nel Teatro di Viterbo, direttore di orchestra M° Sergio Magli; Frasquita in Carmen di G. Bizet, nel Teatro D'Annunzio di Latina; Amelia in Un ballo in maschera di G. Verdi; Fiordiligi in Così fan tutte di W.A. Mozart, regia di Paolo Miccichè; Floria Tosca in Tosca di G. Puccini; Donna Anna ancora in Don Giovanni di W.A. Mozart. Si esibisce in ensemble vocali e/o strumentali in varie città d'Italia eseguendo musiche del repertorio cameristico-vocale fra cui le Folk Songs di L. Berio, le Siete canciones populares españolas di M. De Falla e di altri autori quali: G. Frescobaldi, J. Dowland, A. Vivaldi, H. Berlioz, F. Schubert, R. Schumann, R. Strauss, G. Fauré, P.I. Čajkovskij, S. Rachmaninov, J. Rodrigo, A. Ginastera, M. Castelnuovo-Tedesco, O. Respighi, F.P. Tosti, G.F. Ghedini, G. Gershwin, K. Weill, H. Villa-Lobos, A. Piazzolla, E. Cordero, G. Petrassi, S. Sciarrino. Si aggiudica numerosi premi quali: il Premio Speciale Napoleone Annovazzi Voce Verdiana nel 2005; il Premio per migliore interprete dell'800 italiano nel 2005; il Premio speciale Giacomo Puccini come migliore voce puccinana nel 2008; il Premio alla Creatività Femminile Pavoncella per la Creatività Musicale nel 2013; Concorso Lirico Internazionale Virginia Zeani, 3° classificata nel 2016; Concorso Internazionale di Musica in Italia, II premio nel luglio 2019.
ELVIRA IANNUZZI
Ha iniziato lo studio del canto lirico nel 1989, sotto la guida di Leila Bersiani, successivamente continua gli studi con Mirella Parutto e Franca Como, ha inoltre frequentato corsi di perfezionamento in canto lirico e repertorio in Spagna con Carlos Chauson e Carmen Bustamante, completando il suo affinamento tecnico con il mezzosoprano catalano Francesca Roig. In Italia continua lo studio del repertorio cameristico sotto la guida del mezzosoprano Chiarastella Onorati. La sua esperienza di studio e lavoro a Barcellona le ha consentito di conoscere e inserire nel suo repertorio numerosi brani di autori catalani non molto ascoltati in Italia come F. Mompou, di cui propone spesso in concerto il ciclo completo “El Combat del Somni”, F.Obradors, E. Toldrà, X. Montsalvatge, e, non ultimo, il contemporaneo M. Ortega, compositore e direttore d’orchestra. Nel 1990 ha iniziato a cantare come solista ricoprendo, nel corso della sua carriera, vari ruoli, sia da comprimaria, sia da protagonista, in “Traviata”, “Rigoletto”, “Bohéme”, “Pagliacci”, “Carmen”, “Don Giovanni”, “Così fan tutte”, “Sapho” e “Rusalka”; durante la sua attività non ha tralasciato di affrontare partiture del repertorio sacro, esibendosi nello “Stabat Mater” di G. B. Pergolesi, nella “Petite Messe Solennelle” di G. Rossini e nella “Vierge” di J. Massenet. Da diversi anni si dedica con passione al repertorio liederistico e da camera, collabora infatti con diverse formazioni strumentali proponendo in concerto brani di F. Schubert, R. Schumann, J. Brahms, F. Liszt, H. Wolf, J. Massenet, R. Strauss, G.Verdi, R. Wagner, F. P. Tosti, J. B. Kalliwoda, O. Respighi, F. Malipiero, M. O r tega, X . Monts alvatge, E. Toldr e altri. In particolare, dal 2009, in duo con il M. Alessandro d’Agostini sviluppa un ricco e interessante curriculum cameristico, caratterizzato da una costante ricerca musicale che la porta ad esplorare repertori spesso ingiustamente trascurati e obliati, composti in programmi a tema.
Tra i concerti che l’hanno vista protagonista ricordiamo il progetto semidrammatico “Tenebre e Luce- il salotto di Tosti”, per soprano, attore e pianoforte, (2009 2011 –2016 - 2022), il progetto das Wiegentrio (dedicato al repertorio per voce, clarinetto e pianoforte fra 800 e 900), e Tour (dedicato al repertorio per voce, violoncello e pianoforte), nel 2014 il concerto “Pagine Catalane”, interamente dedicato alla musica catalana dell’Otto-Novecento, con pagine in prima esecuzione assoluta in Italia; più recente, ma con ottimi riscontri, sempre in duo con il M. Alessandro d’Agostini, il concerto “Visioni d’Amaranta”, dedicato alla collaborazione Tosti – D’Annunzio, buona parte della quale spesso ingiustamente dimenticata e, nel 2022 "Bestiari", un concerto spettacolo sul mondo animale, con l'esecuzione per la prima volta in Italia del ciclo "El Bestiari" del compositore M. Ortega. È autrice degli spettacoli “Canto d’anime - ritratto di un uomo”, sulla vita e la produzione cameristica di Giacomo Puccini (2017) e “Le voci di Clara“ (2019) sulla vita della pianista e compositrice Clara Wieck. Dal 2011 crea e dirige la Stagione Cameristica “Musica ai SS. Apostoli” ora “Camera Musicale Romana”.
SILVIA SALVATORI
Mezzosoprano drammatico, docente di propedeutica musicale, canto lirico e moderno, pianoforte e coro presso le scuole “L'Anfiteatro” e “Luogo Arte” di Latina. Docente nella Scuola Statale Secondaria di I grado e II grado. Si laurea nel Triennio di Primo Livello in Didattica della Musica nell'a.a. 2013/14 e nel Biennio di Secondo Livello in Canto Lirico nell'a.a. 2015/16 presso il Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina. Partecipa alle Master Class nel 2017 con il M. Virna Sforza con il concerto finale diretto dal M. Claudio Martelli e nel 2019 tenuta anche quest'ultima dal M. Virna Sforza con il concerto finale con l'orchestra diretta dal M. Roberto Bongiovanni. Sempre nel 2019 frequenta un corso di formazione di “Informatica Musicale per la Scuola” organizzato e condotto dal M. Emanuele Pappalardo presso il Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina. Inizia a studiare il pianoforte all'età di 6 anni con i Maestri Luciana Ferullo, Paola Pedditzi, Marilena Seminara, Roberto Cavalli e Mario Francesco Possenti, arrivando all' VIII anno del Vecchio Ordinamento presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso ed il canto, con i Maestri Umberto Feola, Etta Lomasto, Marina Di Marco, Sandro Ferri, Maria Grazia Fontana, abbracciando diversi stili musicali, indirizzandosi successivamente nello studio del canto lirico con Virna Sforza. Ha fatto parte di un coro pop-gospel “SAT&B” di Maria Grazia Fontana e del coro di Luca Velletri con i quali si è esibita in diversi concerti ed in trasmissioni televisive: 7 GIORNI condotto da Pippo Baudo, DOMENICA IN con Pippo Baudo, poi con Lorella Cuccarini, SENZA PAROLE, TI LASCIO UNA CANZONE, STANDING OVATION con Antonella Clerici, VIVA IL 25 APRILE con Fabio Fazio, NATALE E QUALE con Carlo Conti, ha partecipato alla pubblicità di TUTTI CANTANO SANREMO del 2015 con Carlo Conti, nel film TUTTE LO VOGLIONO di Enrico Brignano, ai concerti con l'artista romana GIORGIA all'Auditorium Parco della Musica, al Mediolanum Forum Assago di Milano, Palalottomatica di Roma. Nel 2010 registrazione dei cori del musical I PROMESSI SPOSI di Michele Guardì e musiche di Pippo Flora successivamente presentato al Duomo di Milano da Loredana Bianchetti con la partecipazione di Giorgio Albertazzi e del Cardinale Dionigi Tettamanzi. Nel 2022 ha collaborato con il coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la registrazione del disco di Turandot di Giacomo Puccini, per la Warner Classics & Erato, diretta dal Maestro Antonio Pappano che vede protagonisti Sondra Radvanosky e Jonas Kaufmann, eseguito il 12 marzo in forma di concerto nella Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e successivamente sempre con il coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia il 2 aprile l'esecuzione del Requiem di W. A. Mozart a La Valletta a Malta diretto da Lawrence Renes. Nel 2022 ha partecipato alla Master Class di Canto Lirico ed Interpretazione, seguita dalla Professoressa Virna Sforza, il Maestro d'Armi Renzo Musumeci Greco, la Vocal Coach Eleonora Pacetti, il direttore d'orchestra Stefano Sovrani, la regista Silvia Morandini, con esecuzione finale al Teatro Ghione di Roma con l'orchestra Nova Amadeus. Nel 2024 ha collaborato con il coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nei seguenti concerti: 24, 26 e 27 Aprile “Una notte sul Monte Calvo” di M. Musorgskij, diretti dal M° Tarmo Peltokoski, nella Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica di Roma; il 30 Aprile e 1 e 2 Maggio “Messa da Requiem” di G. Verdi, sia al Victoria Hall di Ginevra, che al Theatre de Banlieu di Losanna, in Svizzera, accompagnati dall'orchestra della Suisse Romande, diretti dal M° Myung-Whun Chung, i solisti Zarina Abaeva (soprano), Ekaterina Semenchuk (mezzosoprano), Renè Barbera (tenore), Dmitry Belosselskiy (basso); il 30,31 e 1giugno “Gala Verdi”, diretti dal M° Daniele Gatti e registrato da RAI Radio 3 e Rai 5 per le trasmissioni RAIRADIO3, RAI5, RAICULTURA; il 13,14,15 giugno la Sinfonia n. 9 in re minore per orchestra, soli e coro op.125 “Corale” di Ludwing van Beethoven, diretti dal M° Lahav Shani registrato da RAI Radio 3 e Rai 5 per le trasmissioni RAIRADIO3, RAI5, RAICULTURA, con i solisti Chein Reiss (soprano), Okka von der Damerau (mezzosoprano), Siyabonga Maqungo (tenore), Giorgi Manoshvili (basso), e la partecipazione nella prima parte del concerto di Martha Argerich con il Concerto n. 2 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 19 di Ludwing van Beethoven; il 27 giugno la Sinfonia n. 9 in re minore per orchestra, soli e coro op.125 “Corale” di Ludwing van Beethoven, diretti dal M° Daniele Gatti, con i solisti Sara Blanch (soprano), Eleonora Filipponi (contralto), Bernard Richter (tenore), Jordan Shanahan (basso). Diversi i concerti in qualità di cantante lirica nella provincia di Latina e a Roma ricordiamo Palazzo Braschi, Aula Magna della Chiesa Valdese, Chiesa S. Paolo entro le mura, Chiesa S. Agnese in Agone, Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra, Auditorium della Basilica di
Nostra Signora di Guadalupe e S. Filippo Martire, Palazzo Sforza di Genzano di Roma, collaborazione con il LAAM FESTIVAL, L.A.CLASSICA e con il Capriccio Italiano Festival nella Sagrestia del Borromini a Roma.
VITTORIA GIACOBAZZI
Diplomata in canto lirico a Modena sotto la guida del mezzosoprano Tiziana Tramonti, continua lo studio del Belcanto con Alessandra Althoff presso il Mozarteum di Salisburgo e con il tenore William Matteuzzi a Bologna; approfondisce lo studio del barocco, suo repertorio d’elezione, con il contralto Romina Basso. Nel 2012 è vincitrice dell'opera-studio Primo palcoscenico di Cesena per il ruolo di Belinda nell'opera barocca "Dido and Aeneas" di Henry Purcell. Durante il suo percorso didattico è stata inoltre selezionata come solista per i “Laboratori di musica barocca” di Venezia (organizzati da “CCVen”- Consorzio dei Conservatori del Veneto), potendo collaborare con docenti specialisti del repertorio della musica antica quali Sara Mingardo, Romina Basso, Cristina Miatello, Lia Serafini e Vincenzo Didonato (2014, 2015 ed.); viene selezionata inoltre per l' “International Bach Vocal Academy” di Weimar, sotto la direzione di Helmut Rilling (Germania ed. 2015, 2016, 2017) e per l' “International Bach Vocal Academy - Stuttgart” (Germania, ed.2017), sotto la direzione di Hans-Christoph Rademann . É ospite come solista o in ensemble in festival barocchi quali "Schwetzinger Festspiele" (Germania), “Grandezze & Meraviglie” (Modena), Spazio&Musica - II° premio al Concorso Fatima Terzo ed. 2017 (Vicenza), Mittelfest (Cividale del Friuli), Festival internazionale Organistico di Grottammare - I° premio al Concorso per interpreti barocchi (Grottammare), Thüringer Bachwochen (Germania), Musikfest Stuttgart (Germania), Klangvokal - Dortmund (Germania), Sounding Times (Siena), Reate Festival (Rieti), Sagra Musicale Lucchese (Lucca), Oude Musiek (Olanda), Festival Opera Barocca - Praga(Repubblica Ceca). Ha collaborato con ensemble barocchi quali Lautten Compagney Berlin, La Venexiana, Bachakademie-Stuttgart, Il Rossignolo, Cenacolo Musicale, Ricercare antico, La Capella Reial de Catalunya (direzione,Jordi Savall), nonché con cori lirici quali “Ars Lyrica” (Pisa) e Coro "Luigi Cherubini" del Ravenna Festival (direzione,Riccardo Muti). Voce adatta ad un repertorio tra barocco e classicismo, si è esibita in teatri quali : Teatro Bonci (Cesena), Teatro Alighieri (Ravenna), Teatro De Rozzi (Siena), Teatro Pavarotti (Modena), Teatro Araldo (Torino), Teatro Vespasiano (Rieti), Teatro di Villa Torlonia (Roma), Teatro Olimpico (Vicenza), Teatro Rosetum (Milano). Al suo attivo ruoli dal repertorio seicentesco, al primo '800 tra i quali Fortuna, Virtù e Damigella ne “L’incoronazione di Poppea”, Fortuna e Giunone in “Il Ritorno di Ulisse in patria” di Claudio Monteverdi, Belinda in “Dido and Aeneas”di Henry Purcell, Piacere ne “Il trionfo del Tempo e del Disinganno”di G. F. Haendel, Serpina ne “La serva padrona” di G. B. Pergolesi, Barbarina ne “Le nozze di Figaro”, Zerlina in “Don Giovanni”, Mademoiselle Silberklang ne "Der Schauspieldirektor" di W.A.Mozart, Serafina ne “Il Campanello di notte”di Gaetano Donizetti.. Prende parte alla realizzazione del CD su “Jephte” di Carissimi per il gruppo fiorentino “Ensemble San Felice”, in collaborazione con l'associazione “Opera Network”, “Il Martirio di Santa Caterina d’Alessandria” di Pier Francesco Tosi per l’associazione e consort napoletano “Cosarara”, al CD “Voces de Sefarad” in collaborazione con la contralto Romina Basso e il chitarrista Alberto Mersica pubblicato per Brilliant Classics, al CD di musica barocca romana inedita dedicato alla compositrice Francesca Campana in uscita nel 2020 con l'ensemble romano Ricercare Antico, sempre per Brilliant Classics . Nel 2018 istituisce il collettivo Vetilia, gruppo specializzato in intrattenimento musicale.
RICCARDO PRIMITIVO FIORUCCI
Riccardo Primitivo Fiorucci nasce a Latina nel 1989. Intraprende gli studi musicali nel 2005, studiando canto moderno nelle accademie di musica della sua città. Partecipa fin da subito a concorsi e festival locali e nazionali con un grande riscontro del pubblico. Nel 2007 inizia la sua formazione classica presso il Conservatorio di Musica di Latina, dove ha modo di studiare numerosi stili musicali e tecniche vocali, dall'opera alla musica da camera, passando per la musica contemporanea e quella barocca, e proprio a quest'ultima si dedica particolarmente studiando anche la viola da gamba, partecipando come allievo effettivo a numerose masterclass e corsi sulla musica antica, con Ottavio Dantone, Frederike Heumann, e frequentando il Corso internazionale di Musica antica di Orte diretto da Evangelina Mascardi. Ha studiato canto e prassi esecutiva con Nausicaa Policicchio, Mariangela Digiamberardino, Elisabetta Scatarzi, Sonia Corsini e Angelo Michele Errico. Ha partecipato come allievo effettivo a incontri e masterclass con Michael Aspinall, Marco Beasley, Mariella Devia, Marcello Nardis. Si diploma in canto nel 2014. Tra il 2014 e il 2015 partecipa al Corso di alta formazione in canto lirico tenuto dal M° Giuseppe Sabbatini presso il Conservatorio di Latina. L'attività musicale nell'ambito della musica classica inizia nel 2009, in numerose stagioni concertistiche, rassegne e festival, soprattutto nell'ambito della musica antica. Si esibisce come membro stabile dell'Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Latina, e altri ensemble in numerose rassegne e produzioni. Si dedica alla musica contemporanea collaborando con il compositore Michele Sganga, con cui dal 2018 promuove il ciclo "Vuong's eleven" su testi del poeta vietnamita-americano Ocean Vuong, e un breve ciclo su testi della poetessa polacca Wisława Szymborska, in occasione di importanti rassegne presso ambienti accademici (Università La Sapienza, Università di Genova, Fondazione Terzo Pilastro, Fondazione Primoli, ecc.). Da sempre appassionato alla didattica del canto, insegna dal 2010 presso scuole di musica della provincia di Latina, Roma e Frosinone, partecipando ad aggiornamenti frequenti e basando il suo metodo sulla consapevolezza corporea e anatomica dell'emissione vocale, utilizzando soprattutto il metodo Proel (o metodo propriocettivo-elastico). Dal 2022 è insegnante certificato del metodo VEM di Matteo Ratti. Vocal trainer, supporta non solo cantanti ma anche attori nell’allenamento delle strutture anatomiche che partecipano alla fonazione. Dal 2022 si occupa in maniera professionale della voce cantata di allievə in transizione di genere.
ELEONORA CIPOLLA
Artista del canto, già in tenera età mostra una spiccata versatilità vocale che le permette di spaziare agilmente in ambito musicale, con esecuzioni che vanno dal concerto pop, all’incisione di colonne sonore per cortometraggi, dalla musica da ballo fino all’Opera Lirica. Si laurea con lode presso il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina sotto la guida della docente Elisabetta Scatarzi. Si perfeziona con Mariella Devia, Giuseppe Sabbatini, Alessandro Patalini, Angelo Michele Errico, Gianni Tangucci, Renato Bruson, Marcello Nardis, Michael Aspinall, Stefania Bonfadelli, Angelo Gabrielli, Rosa Feola e Sergio Vitale. Partecipa più volte a manifestazioni musicali come “il Rinascimento suona Giovane” presso Villa d’Este, “Le forme del Suono” e “Giovedì in musica” presso il Conservatorio di Latina. Nel 2013 debutta in La Traviata di G. Verdi, presso il Teatro G. D'Annunzio di Latina. Inizia così la collaborazione con l'associazione Latina Lirica, partecipando alle produzioni di Elisir d’Amore, Aida, Carmen, Nabucco, Rigoletto, Cavalleria Rusticana, Così Fan Tutte, Don Giovanni, con direttori quali Claudio Maria Micheli, Aldo Salvagno, Marco Attura, Nicolò Iucolano, Filippo Manci, al fianco di cantanti come Linda Campanella, Matteo Peirone, Alessandro Calamai, Sergio Bologna, Scilla Cristiano, Marzio Giossi, Dario Ciotoli. È contralto solista per Requiem e Vespera solennis de confessore di W.A. Mozart, Gloria e Magnificat di A. Vivaldi, Stabat Mater di G. Pergolesi e in El Amor Brujo di M. de Falla. Si esibisce in duo con il fisarmonicista Fabrizio Causio e in diverse formazioni cameristiche, spaziando tra i diversi generi e collabora con associazioni culturali che promuovono la produzione musicale sul territorio laziale.
Insegna canto lirico e moderno presso Anfiteatro Academy ASD di Latina e Associazione Culturale MusicArmonia di Nettuno, collabora come Vocal Coach per la Corale San Marco di Latina. Segue corsi di perfezionamento sulla didattica del canto con Eleonora Bruni ed Erika Biavati, corsi di Canto Curativo con Ivana Cecoli e di Suonoterapia con le Campane Tibetane presso il Monastero Tibetano di Cisterna con Daniela Gruber.
Nel 2022 si laurea, nuovamente con lode, in Linguistica Moderna con la Prof.ssa Teresa Agovino. È docente di Musica e Italiano presso le scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Latina e Cultore della Materia nella classe di canto del M° Elisabetta Scatarzi, presso il Conservatorio “Ottorino Respighi”.
CLAUDIO BUCCARELLA
Il Maestro Claudio Buccarella si è diplomato a Santa Cecilia con il massimo dei voti ed immediatamente ha iniziato una brillante carriera musicale: a soli 19 anni sarà 1° violino del Teatro Massimo di Palermo a cui seguirà un altro importante incarico con l’orchestra sinfonica della Rai di Roma dove ricoprirà il ruolo di spalla. Con la Rai ha lavorato per circa 20 anni e nello stesso periodo farà parte anche di vari gruppi cameristici quali il “Quintetto Boccherini” (con cui vince “Le gran prix du disque de Paris”), il “Contrast Trio”, “Nuova Consonanza”, dimostrando una innata versatilità per tutti gli stili e passando da gruppi dediti solo alla musica classica ad altri che hanno contribuito a diffondere la musica contemporanea. Nel 1978 è stato chiamato a far parte dei “Musici” con cui ha suonato per 34 anni e si è esibito nei più famosi teatri del mondo dalla Filarmonica di Berlino alla Carnegie Hall di New York, dalle sale del Giappone e della Corea a quelle del Sudamerica e dell’Australia e della Nuova Zelanda non dimenticando i vari paesi europei. Molto importante è stata la sua azione didattica con cui, nei Conservatori di Frosinone, Pescara e Latina ha trasmesso agli allievi sia la sua passione per la musica sia l’esperienza maturata in tanti anni di attività ad alto livello.
Né possono essere dimenticate le innumerevoli incisioni discografiche e le performance anche in veste di direttore d’orchestra.
MARCO LUNGO
Marco Lungo inizia il suo percorso formativo teatrale nel 1990, all’età di 17 anni formandosi  con molti professionisti italiani e stranieri, tra cui: Quelli di Grock, Duccio Camerini, Clara  Galante, John Strasberg, Dominique De Fazio, Lella T. Heins (Actor Studio), Olga Melnik e  Tatiana Tarasova (università teatrale e cinematografica di Mosca), Antje Weber e Andrée  Gubish (Ernst Busch Academy of Dramatic Art di Berlino), Daniela Bisconti e Jean-Francois  Brion (Royal Conservatory of Brussels), Paul Hunter (Royal Academy of Dramatic Art London).  Si perfeziona con seminari sulla comicità, biomeccanica teatrale, il doppiaggio e la voce  applicata al canto e alla recitazione. Dal 2002 insegna recitazione in strutture pubbliche e  private a Milano, dove ha collaborato con una associazione per la formazione di attori sordi,  Rho, Roma e Latina. Attualmente, oltre a lavorare come autore, attore e regista, insegna  recitazione presso strutture private con allievi attori che vanno dai dieci ai settanta anni e  presso scuole dell’infanzia con allievi che vanno dai tre ai cinque anni, con un numero totale di  quasi trecento allievi. Firma molte regie di spettacoli andati in scena nella provincia di Latina.  Dal 2017 è vicepresidente del C.T.L. Lab.
IDA GIANOLLA
Diplomata in oboe, solista e orchestrale, si perfeziona con eccellenti Maestri: Thomas Indermuhle, Francesco Di Rosa, e Luca Vignali. Ha suonato sotto la direzione di noti Direttori d'Orchestra tra cui Valerij Abisaloviç Gergiev, Cord Garben, Will Humburg, Isaac Karabchesky. Ha collaborato, tra le tante, con: Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, Roma Tre Orchestra, World Youth Orchestra, Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica di Roma. Laureata con lode alla Facoltà di Lettere dell’università di Roma Tor Vergata nel corso SSTMS.
PIERPAOLO ERAMO
Flautista. Si è diplomato presso il Conservatorio S. Cecilia Di Roma studiando con il maestro Onorio Zaralli. Successivamente ha frequentato i corsi presso l'Accademia Italiana del Flauto nella classe di Raymond Guiot e con Angelo Persichilli poi presso l'Accademia di S. Cecilia. È stato premiato nei concorsi: "Cilea" di Palmi ed. '99 e 2000, "Krakamp" di Torre del Greco, "Schubert" Tagliolo Monferrato, "Rospigliosi" di Lamporecchio. Ha collaborato con alcune Fondazioni, quali: Orchestra di Roma e del Lazio, Orchestra Sinfonica di Roma, Teatro dell'Opera di Roma, Nuova Sinfonietta. In formazioni cameristiche ha suonato per numerosi Enti, tra cui AIF e Accademia Filarmonica Romana. Svolge attività concertistica con varie formazioni, tra cui il Luogo Arte Ensemble. Attualmente insegna presso la scuola media ad indirizzo musicale “I. C. Caetani” di Sermoneta.
AMBRA GUCCIONE
Terminati gli studi classici si è diplomata in oboe (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° P. Verrecchia presso il Conservatorio Statale di Musica O. Respighi di Latina, perfezionandosi dal 2010 al 2012 presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida del M° F. Di Rosa. Ha preso parte a diversi corsi di perfezionamento con maestri di fama mondiale quali Thomas Indermüle, Hans-Jörg Schellemberger, Gordon Hunt, Christoph Hartmann, Luca Vignali, approfondendo lo studio del corno inglese col M° Maria Irsara, corno inglese dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha collaborato con diverse orchestre quali l' Orchestra Sinfonica di Sanremo, l'Orchestra da Camera di Perugia, la World Youth Orchestra, l’Orchestra Nazionale dei Conservatori, l’Orchestra Nazionale Sinfonica di Panama, l’Orchestra Filarmonica di Benevento, RomaTre Orchestra, l’Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, l', l'Orchestra Nova Amadeus di Roma, l'Orchestra Sinfonica Città di Roma, l'Orchestra di Fiati Città di Ferentino e con maestri quali Antonio Pappano, Ennio Morricone, Luigi Piovano, Francesco Ivan Ciampa, Uto Ughi. Ha svolto un’intensa attività artistica in formazione cameristica con il Pentelios Quintet, con il quale si è esibita in contesti quali Musei Capitolini, Palazzo Venezia, Auditorium Parco della Musica, IUC presso l’Università degli Studi La Sapienza, Museo delle Mura, Accademia Romana di Danza. Nel 2014 ha ottenuto l’idoneità, classificandosi seconda, al concorso per corno inglese presso la Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri. Dal 2013 è docente di Oboe  di scuola secondaria di primo grado. Laureatasi con lode in Storia dell'Arte (LM) presso l’Università degli Studi RomaTre è specializzata sulle attività di Sostegno alla didattica (IV ciclo TFA) presso l'Università degli Studi Internazionali di Roma.
SIMONE VECCIARELLI
Giovanissimo, inizia gli studi al Conservatorio “O. Respighi” di Latina con Daniele Caporaso dove si diploma nel 2016 col massimo dei voti e lode. Si perfeziona inoltre con Claude Delangle e Vincent David, coi quali ha collaborato e collabora tuttora in numerose occasioni. Dal 2012 si esibisce come solista e in vari ensemble per importanti enti e istituzioni italiane come Nuova Consonanza, Fondazione Campus Internazionale di Musica, Accademia Filarmonica Romana, Città del Vaticano, MIUR, AFAM, Università La Sapienza di Roma, ecc. Si distingue in numerosi concorsi musicali nazionali ed internazionali come ad esempio il “WMC Kerkrade”, “G. Rospigliosi”, il “Melos” o il “Premio Giovani Talenti” di Agimus. Dal 2018 è Docente di Sassofono presso Luogo Arte Accademia Musicale e assistente del Mº Caporaso presso il Conservatorio di Latina.
MARCOS PALOMBO
Marcos Palombo inizia i suoi studi al Conservatorio Statale “O. Respighi” di Latina all’età di 12 anni nella classe del Maestro Daniele Caporaso conseguendo la laurea con il massimo dei voti e lode. Nel corso degli anni si perfeziona in vari incontri con il con il Maestro Claude Delangle e il Maestro Vincent David. In giovane età si distingue in vari concorsi di musica come il Concorso Nazionale “G. Rospigliosi” di Lamporecchio, il Concorso Internazionale “Melos” di Roma e il Concorso Musicale Beethoveniamo. Collabora con ”Orchestra di fiati Città di Ferentino”, con la quale vince il primo premio al Concorso Mondiale “WMC Kerkrade 2017” e a partire dal 2021 partecipa alla stagione concertistica Innsbrucker Promenadenkonzerte. A partire dal 2014 si esibisce come solista, in duo e in quartetto collaborando con importanti istituzioni italiane. Nel 2019 si guadagna il Premio Nuovi Talenti d’Italia A.Gi.Mus.. Successivamente collabora con Stradivarius per la creazione del disco “Il paese degli uomini integri” di Fausto Sebastiani insieme al Maestro Claude Delangle e all’Apeiron Saxophone Quartet. Al momento è membro ufficiale dell’”Exigentia Ensemble” e del “Neos Saxophone Ensemble”.
PIERUIGI COGGIO
Diplomato in Pianoforte presso il Conservatorio di Latina, in Musica Elettronica presso il Conservatorio di Musica "S. Cecilia" di Roma e presso L'accademia Musicale Pescarese, in Sound Engeneering presso L'Università della Musica di Roma (UM), Pierluigi Coggio è, appunto, pianista, chitarrista, tecnico del suono, compositore e arrangiatore. Fondatore accanto a Flavia Di Tomasso e Lorenzo Sbaraglia del Luogo Arte Accademia Musicale, del quale cura anche tutti gli aspetti tecnici sia per quanto concerne la Fonica che la realizzazione professionale delle registrazioni, svolge un importante ruolo nel territorio come Tecnico del Suono. Le sue composizioni di musica elettronica sono state eseguite anche presso l'Accademia Chigiana di Siena, presso la sala Vanni di Firenze e presso l'Accademia Musicale Pescarese. Attualmente è impegnato nella realizzazione di un progetto prodotto dall'etichetta indipendente ZDB insieme a Pino Ballarini, cantante storico del gruppo rock-progressive "Il Rovescio della Medaglia".
AURORA MACCI
Diplomata presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone e specializzata presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina sotto la guida di Michele Chiapperino, Aurora Macci, classe 2000, incontra nella sua formazione diversi Maestri, tra cui Simone Genuini, Mario Brunello, Giovanni Sollima, Marco Fiorini, Fabio Presgrave e Francisco Pastor.
L’esperienza orchestrale inizia, giovanissima, con la JuniorOrchestra del Santa Cecilia e l’Orchestra Nazionale dei Conservatori, per poi proseguire con l’Orchestra Filarmonica di Benevento e la RomaePhilarmonie Orchestra.
Nel 2017 ha vinto il primo premio nel Concorso “International Music Competition Dinu Lipatti” presso l’Accademia di Romania a Roma con il Quartetto d’archi e flauti “Flautarchia” e attualmente, accanto alle numerose collaborazioni.
VINCENZO TEDESCO
Ha studiato violino con Antonio Bolognese e si è diplomato nel 2000 presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina. Ha tenuto concerti in Italia, Spagna, Austria, Stati Uniti, Francia, Cina e Thailandia collaborando con orchestre quali “I solisti Aquilani", “Orchestra Sinfonica Abruzzese”, "Orchestra Internazionale d'Italia" e “Orchestra Italiana del Cinema”. Ha svolto attività di Maestro Collaboratore e Assistente in produzioni discografiche per le etichette Bongiovanni e Inedita Records e ha collaborato in varie produzioni musicali con protagonisti quali Ivry Gitlis, Katia Ricciarelli, Louis Bacalov, Stelvio Cipriani, Mariella Devia, Francesco Manara, Angelo Persichilli, Roberto Diem Tigani ed altri. Nel 2013 pubblica per la casa editrice "Nuova Edizione" il metodo didattico di N. Laoureux "Scuola pratica del violino" - edizione riveduta corretta e ampliata. Dal 2010 al 2015 è stato Cultore della materia della classe di violino presso il conservatorio “O.Respighi” di Latina. Si esibisce in numerose formazioni cameristiche.
FRANCESCO DEL FRA
Si diploma in pianoforte a ventidue anni presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone a pieni voti sotto la guida della prof.ssa Grazia Barbanera. Affascinato dalla musica da camera, nel 2005 consegue il relativo diploma triennale presso il Conservatorio di S. Cecilia, sotto la guida dei maestri Luciano Cerroni e Aldo D’Amico. Insieme al clarinettista Vincenzo Isaia, fonda il “Duo Résonance”, vincendo premi in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2009 consegue brillantemente il diploma di corso di perfezionamento tenuto dal M° Bruno Canino in Musica da Camera presso la Scuola di Musica di Fiesole, e da allora si esibisce regolarmente in festival e stagioni di Musica da Camera italiani, collaborando con compositori e artisti di fama internazionale. Nel contempo dirige ensemble corali e cura le messe in scena di “Tosca”, “Madama Butterfly”, “Un ballo in maschera” e altri titoli prodotti dall'Associazione culturale
Dodekachordon, di cui è fondatore e direttore artistico dal 2009. E’ ideatore di progetti innovativi e sperimentali come “Cavalleria metropolitana”, rielaborazione teatrale e musicale di “Cavalleria rusticana” di Verga-Mascagni, e di progetti divulgativi e laboratoriali per le scuole. E’ membro fondatore del Consorzio Liberi Musicisti, gruppo di lavoro che unisce interpreti e compositori con lo scopo di promuovere la musica contemporanea italiana. E’ dedicatario di musiche originali composte da autori viventi e si esibisce come pianista camerista in festival di Musica Contemporanea quale “Il cantiere internazionale delle arti” di Montepulciano o “Contrasti” di Trento. Ha seguito master class di Musica da Camera con Calogero Palermo, Karl Leister, Piero Rattalino, Roberto Prosseda. Ha collaborato con la Banda dell’Esercito Italiano come pianista aggiunto. E’ ospite frequente della stagione della “Camera musicale romana” e di “Luminaria” a Roma.

ANNA CARA
Anna Cara, ha intrapreso il percorso di studio della chitarra classica sotto la guida di illustri maestri, tra cui spicca il noto Mario Gangi. La sua dedizione e il suo talento si sono manifestati sin dai primi anni, culminando brillantemente con il conseguimento, nel 1966, della laurea del vecchio ordinamento in Chitarra Classica. Nel corso della sua carriera, ha costantemente cercato l'eccellenza, partecipando a numerosi corsi di alto perfezionamento con maestri di fama internazionale quali Alberto Ponce, Eduardo Fernandez e Roland Dyens. La sua continua ricerca di perfezionamento ha raggiunto un nuovo apice nel marzo del 2011, quando ha conseguito la laurea di secondo livello in Chitarra Classica. A partire dal 2000, ha avviato il suo percorso come docente di musica e chitarra, conseguendo le abilitazioni nelle relative classi di concorso. Dal 2006, si è dedicata all'insegnamento presso la scuola pubblica secondaria di I livello, guadagnandosi la titolarità di cattedra e diventando una figura di riferimento per gli studenti. La sua passione per la musica flamenca ha aperto un nuovo capitolo nella sua carriera artistica. Animata dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti, ha intrapreso gli studi di chitarra flamenca sotto la guida del maestro Juan Lorenzo. Il suo impegno e la sua dedizione si sono ulteriormente manifestati attraverso il perfezionamento con maestri di prestigio come Andres Batista, Javier Conde e Manolo Franco. Il culmine di questo percorso è stato raggiunto a marzo 2023, quando ha conseguito con il massimo dei voti la laurea di secondo livello in chitarra flamenca. Svolge attività concertistica e si è esibita in vari concerti tra cui:
• Concerto per International Music Institute di Roma presso Marymount - Stagione Concertistica 94/95
• Concerto per International Music Institute di Roma presso Marymount - Stagione Concertistica 96/97
• Concerto per International Music Institute di Roma presso Sala polivalente della misericordia comune di Faleria - 1995
• Concerto di chitarra per le scuole e i giovani, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Porto - 1997
• Concerto di chitarra per associazione Peter Pan - Auditorium “Due Pini” Roma - 1996
• Concerto per Fondazione Piazzolla, biblioteca Elsa Morante, Ostia RM
• Concerto per Circolo Legambiente di Rignano Flaminio RM Chiesa di Sant’Abbondio - 1997
• Concerto per Associazione Piero Asaro - Istituto Marymount RM - 1997
• Concerto presso “Il butto dell’acqua piovana” music club - Associazione Spazio Musica RM
• Concerto per la ricerca scientifica - Teatro Paladino di Rignano Flaminio
• Concerto dedicato a Francesco Pennisi, Auditorium palazzo Primavera, Terni - 2009
• Programma per Radio Vaticana “Il buon vento, idee e storie di chi salva il mondo” -
14.01.2023
• Concerto per voci e complesso strumentale dedicato a Francesco Pennisi presso Auditorium Palazzo di Primavera (TR)
• Concerto per il Convegno di studi sulla figura e l'opera di Vito Riviello presso la Biblioteca Elsa Morante (Roma)

MANUELA SCOGNAMIGLIO
Diplomatasi giovanissima con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma, Manuela Scognamiglio si è perfezionata con illustri musicisti: Aldo Ciccolini, Boris Petrushanskij, Valeij Boskobojnikov e Cecilia De Dominicis. Ha tenuto recitals e concerti con prestigiose orchestre in tutta Europa ed effettuato registrazioni per Radio Vaticana, Radio della Svizzera italiana e per la Radio dell'ex Jugoslavia. Ha collaborato come "Pianista ufficiale"  in concorsi nazionali ed internazionali di Musica da Camera e per anni è stata "Maestro collaboratore" presso il Conservatorio "O. Respighi" di Latina e "Maestro sostituto" per le stagioni d'opera lirica al Teatro "D'Annunzio" di Latina. Perfezionatasi in "Didattica della Musica" e laureatasi con lode in "Discipline Musicale", attualmente è Docente in "Pratica e lettura pianistica" presso il Conservatorio "L. Refice" di Frosinone.
TATIANA STANKOVYCH
Nata a Svalyava (Ucraina) da una famiglia di musicisti (padre cantante lirico, madre pianista concertista). Ha studiato fin dall'età di 5 anni sotto la guida di sua madre, vincendo diversi premi nazionali in Ucraina. E’ stata allieva di Tatiana Nikolaeva considerata tra le migliori insegnanti del mondo. Non appena diplomata all’età di 19 anni in Ucraina insegna presso la Scuola Statale di musica di Svalyava (UC) dove affina il metodo di insegnamento russo, considerato uno dei migliori del mondo. Nel 2002 si trasferisce a Roma continuando la sua attività di musicista insegnando presso diversi istituti e facendo accompagnamento dei cori, tra i quali: il coro della Scuola Popolare della Musica di Testaccio e quello della Chiesa di San Paolo entro le mura di Roma. Si perfeziona presso l’Accademia musicale di Firenze con la Prof. Valentina Berman. Da allora lavora come maestra di pianoforte presso diversi istituti anche pubblici in Italia. Tuttavia, negli ultimi anni comincia ad interessarsi alle armonie jazz approfondendo la ricerca compositiva sempre tesa ad individuare un modo nuovo per esprimere la sua sensibilità. Intanto, scrive musiche per il teatro, dopo aver maturato anche esperienza nel campo dell'improvvisazione teatrale. Si è esibita come solista al pianoforte presso importanti sale della capitale come Palazzo Barberini, Castel Sant'Angelo e Museo Nazionale degli strumenti musicali. Dopo aver intensificato la sua attività di compositrice alla ricerca di un proprio stile compositivo, compone un brano come ‘Wordless’, link al quale è possibile ascoltare il brano: (https://www.youtube.com/watch?v=kY3HVk4q0NE). Questo brano è stato scelto come colonna sonora nel programma televisivo della LA7 “Otto e mezzo” condotto da Lilli Gruber, nell’editoriale il Punto di Paolo Pagliaro (22 maggio 2019). Altro brano che mostra però una maggiore maturità artistica è ‘Tutto scorre’, questo il link al quale è possibile ascoltare il brano: ( https://youtu.be/pY2wStQk_tc ). Nel 2018 ha partecipato allo spettacolo sulla comunicazione di massa ’Sentire’ della compagnia teatrale GKO Company nel quale ha composto le musiche ed eseguito l’accompagnamento, questo il link alla colonna sonora: ( https://youtu.be/I5WYPFtZylg).  Il 9 giugno 2018 è uscita dopo una ricerca musicale durata ben 15 anni la sua prima raccolta che unisce musica classica e jazz, il CD “Fairy Wave” è realizzato per piano solo in qualità di compositrice ed esecutrice. Il 16 aprile 2019 viene pubblicata la raccolta degli “Improvvisi romantici”, opera di genere classico. Nel 2020 pubblica “Percorsi infiniti”, un EP di musica contemporanea composto per piano ed arrangiato con sonorità elettroniche. A gennaio del 2021 esce l’album di genere classico “Narrazioni Pianistiche” (compositrice ed esecutrice). A luglio del 2021 partecipa allo spettacolo teatrale “l’Ospite Indesiderato” della compagnia GKO Company all’interno della rassegna RADURE 21. A luglio del 2021 esce l’album “Joyousness” per piano solo (compositrice ed esecutrice).
GABRIELE ZANOTTI
Nasce il 11 Luglio 1997 a Latina ed intraprende lo studio della chitarra classica  all’eta di 8 anni presso la scuola di musica G. Cappuccilli. Ha frequentato Master Class con i grandi Maestri di fama internazionale come: L. Lima, S.  Palamidessi, A. Pace, C. Poli Cappelli, M. Gasbarroni ,E. Brignolo, L. Scalisi, M. Paciariello per quanto riguarda la musica da camera per chitarra e fortepiano, F. Bungarten, G.  Fichtner. Nell’ Agosto 2019 vince la borsa di studio per frequentare il Campus di Alto Perfezionamento sotto  la guida del M° Goran Krivokapić presso il Festival F.Cesi. Frequenta i corsi di perfezionamento presso l’Accademia chitarristica dei Castelli Romani con il  M°A. Pace. Ha vinto due primi premi al “Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale Citta di Latina” e al  “Rassegna- Concorso Musicale Nazionale Alfredo Spinelli di Formia” con una formazione per  musica da camera. Attualmente e componente dell’Ensemble di chitarre “E-cetra” del conservatorio L. Refice di  Frosinone dal 2017, del duo “Z”, un duo di musica da camera insieme al fratello: M° M. Zanotti, e  Del Trio Dimensional insieme M° V.Pellecchia. Il loro repertorio spazia dal barocco ai contemporanei.  I programmi da concerto, diversi ed originali per ricerca timbrica, intesa e fantasia, offrono al  pubblico la possibilità di ascoltare anche opere meno conosciute, ma approfondite da un costante  lavoro di ricerca anche con brani provenienti da altre formazioni o strumentali, trascritti dal Duo e  dal trio stesso. Nell’aprile del 2019, crea l’associazione Guitar’s Room a Latina, con lo scopo di promuovere lo  studio della Musica attraverso la chitarra classica e dare la possibilita a chiunque di poter suonare. Nel 2018 e stato supplente del corso di chitarra organizzato dalla scuola di musica di Latina “La  casetta della musica“, inoltre dallo stesso anno collabora con l’associazione ”Papa in campo”, in cui svolge corsi di chitarra rivolti a tutte le eta. Nel 2021 si laurea al corso triennale di chitarra al Conservatorio L. Refice di Frosinone con  110/110. Attualmente studia sotto la guida del M° E. Becherucci presso il Conservatorio di Frosinone.
Commissione Premio Musica Nova 2019 e 2020
FRANCO PIERSANTI
La prestigiosa Giuria del Premio Musica Nova si arricchisce della presenza del Maestro Franco Piersanti, storico compositore di colonne sonore per il cinema, tra i più singolari del panorama italiano ed europeo.

La sua musica possiede toni nostalgici, eco di melodie, ritmi e culture lontane, ma toni anche aspri ed incisivi di stravinskijana memoria. Musica che incontra le immagini di registi come Nanni Moretti, Gianni Amelio, Ermanno Olmi, Emanuele Crialese o ancora Alberto Sironi con cui da anni Franco Piersanti collabora per la colonna sonora del “Commissario Montalbano”. Oltre cento film, tra cinema e tv, musicati negli ultimi 40 anni, con riconoscimenti importanti quali tre David di Donatello, due Nastri d’Argento e sette Ciak d’Oro.

“Pensando musica per le storie e le immagini del cinema- afferma il Maestro- sono stato attento ad evitare i pericoli di certa retorica che spesso e facilmente, musica e immagine insieme possono produrre. In questo mestiere ho sempre avuto molto pudore nel far parlare chiaro i sentimenti, nello svelarli, con la musica legata alle immagini preferisco nascondere, astrarre, allontanarmi dal soggetto emotivo. Ovviamente non tutti i registi sono d'accordo su questo modo di sentire, con questo punto di vista perché portati di più al raccontare esplicito, al sottolineare e all’aggiungere piuttosto che al sottintendere o al sottrarre. Invece tanti altri registi lo condividono, ed è con loro che sento di aver creato nel tempo una precisa, vera e particolare poetica. In tutti e due i casi comunque, ho avuto la fortuna, per non dire il privilegio, non guadagnato senza fatica, di trovare, mantenere e affermare la mia voce, quella che comunque penso sarebbe stata, se mi fossi inoltrato nel mondo dello scrivere musica non applicata a nulla, soltanto seguendo quella che chiamiamo ispirazione. Ma è stata proprio la settima arte, il Cinema, la mia principale fonte d’ispirazione. Attraverso di esso ho nutrito la capacità di percepire la realtà che ci circonda per restituirla in quella forma-struttura insondabile che è la musica.”
Commissione Premio Musica Nova 2019 e 2020
ALBINO TAGGEO
Un grande uomo di Teatro: Il Maestro Albino Taggeo, musicista e compositore, da sempre coinvolto in progetti culturali di rilevanza nazionale.
Le sue Opere per il Teatro, surreali e grottesche al tempo stesso, traggono spunto da un forte legame con la cultura siciliana delle origini, attraverso richiami mitologici (Alfeo ed Aretusa) e poetici (Teocrito ed i suoi Idilli), ma passano anche da una profonda ammirazione per Pasolini (con l’Opera Uccellacci ed Uccellini) ed un grande interesse per il teatro Shakespeariano (in particolare per il Re Lear).
“L’Opera d’Arte dev’essere fruibile!” afferma il Maestro Taggeo che rivendica la necessità di un linguaggio compositivo dai toni finalmente più morbidi, che allenti le tensioni e la carica di provocazione e rottura propria di certa sperimentazione musicale.
Commissione Premio Musica Nova 2019 e 2020
STEFANO CUCCI
Pianista, compositore, direttore di coro e di orchestra, ha affrontato gran parte del repertorio sinfonico corale con particolare attenzione alla musica del '900.
E’ assistente Musicale di Ennio Morricone, con cui da anni collabora come Maestro del Coro e Direttore d’orchestra per le produzioni Italiane ed estere. Al Maestro Morricone, Stefano Cucci ha dedicato il libro “Lontane Presenze…l’universo poetico di Ennio Morricone”, un testo che indaga con estrema chiarezza gli ultimi venticinque anni del percorso creativo del grande Maestro.
Dal 1986 è ideatore e Direttore Artistico del San Leo Festival, rassegna cameristica e sinfonica di spicco nel panorama culturale della riviera adriatica.
È Direttore Musicale del Pentarte Ensemble, formazione da sempre dedita al repertorio del Novecento storico e della musica d’oggi.
Commissione Premio Musica Nova 2019 e 2020
LUCIO GREGORETTI
Figura di spicco del panorama musicale contemporaneo, Presidente dell'Associazione Nuova Consonanza di Roma e membro della European Film Academy, Lucio Gregoretti sarà in commissione per il Premio Musica Nova. Lo conosciamo attraverso questa intervista rilasciata qualche anno fa in occasione del Festival OperaInCanto:
“Io dedico la maggior parte della mia attività alla musica cosiddetta "colta" o contemporanea, componendo oltre alle opere anche musica sinfonica e da camera. È chiaro che in questo campo ho la massima autonomia di espressione e la possibilità di sviluppare una poetica personale libera da qualsiasi condizionamento, il che mi dà grande soddisfazione e risponde pienamente a un'interiore necessità di ricerca artistica. È questo l'ambito nel quale esprimo più a fondo me stesso: è il campo nel quale la mia musica viene recepita in maniera più attenta da un pubblico e da una critica specializzati, il che è molto emozionante ed è quello interessa di più nella vita, ma impone anche in un certo senso lo sforzo di una tensione continua che porti allo sviluppo di un percorso compositivo che sia personale e originale. Quando compongo per il cinema o il teatro non operistico invece sono più rilassato, di condizionamenti esterni ce ne sono, ma c'è anche il piacere di poter scrivere musica con maggiore libertà e di comunicare emozioni più dirette a un pubblico più ampio. È un'attività in un certo senso distensiva rispetto alla composizione cosiddetta "colta", e richiede un impegno di tipo diverso. Il compito di chi compone musica applicata al cinema o al teatro non è tanto quello di esprimere se stesso, ma è invece quello di entrare in sintonia con il regista, cercare di capire quello che il regista vuole comunicare, e aiutarlo a esprimere quello che ha in mente attraverso la musica. Mi trovo perfettamente a mio agio in questo, non mi sento sminuito nel ricevere indicazioni su che carattere dare alla musica che scrivo per un film, anzi, considero lo scambio di opinioni con i registi un arricchimento intellettuale e uno stimolo alla mia creatività che si riverbera anche nella musica contemporanea, oltre che un piacevole esercizio compositivo. Forse questo è dovuto anche al fatto che ho avuto la fortuna di collaborare con registi importanti come il carissimo Pupi Avati o come Carlo Lizzani, Lina Wertmüller e Margarethe von Trotta. Comporre musica stimolato da personalità di tale livello intellettuale è un vero nutrimento per la mente e certo non un limite allo sviluppo della mia individualità artistica. Comunque poi alla fine sono sempre io a scrivere la musica e una certa impronta personale può in ogni caso emergere. In Europa è molto raro che un compositore "colto" si dedichi anche alla musica per film, cosa che invece è molto più frequente da sempre negli Stati Uniti (basterebbe ricordare a tale proposito l'esempio di Leonard Bernstein). Tanto che l'anno scorso sono stato invitato per un periodo piuttosto lungo a New York dalla fondazione Aaron Copland House, in qualità di compositore "anomalo" nel panorama europeo, a tenere dei seminari e delle conferenze sui rapporti tra la composizione per il cinema e per la sala da concerto.”
Commissione Premio Musica Nova 2019 e 2020
ALBERTO GIRALDI
Commissione Premio Musica Nova 2020
PAOLO ROTILI
Partito da posizioni che si possono far ricondurre al movimento della post-avanguardia, con ampio uso della citazione e del montaggio, negli anni si è interessato alla plasticità del gesto sonoro, alla sua connotazione timbrica e alla sua valenza espressiva in un ambito formale narrativo, dominando le più svariate tecniche strumentali e ricorrendo all’ausilio delle  tecnologie elettroacustiche.  Gli ultimi lavori  utilizzano una gestualità fortemente connotata,  che rimanda ad una figuratività storica,  in un contesto di architetture formali anch’esse desunte dalla tradizione.
Inizia a studiare musica a metà degli anni settanta con Matteo Iannone e Giorgio Tommasi. Si diploma   in Composizione con Mauro Bortolotti e in Strumentazione per banda con Raffaello Tega al conservatorio di S. Cecilia. Negli stessi anni studia alla Facoltà di Filosofia de  “La Sapienza”, frequenta il corso di composizione con Giacomo Manzoni alla Scuola di musica di Fiesole e approfondisce la sua formazione sull’Analisi musicale con Marco De Natale, partecipando all’attività della Società Italiana di Analisi Musicale. Più di recente si diploma in Musica elettronica con Giorgio Nottoli, sempre al Conservatorio di S. Cecilia.
Con una particolare prevalenza del repertorio strumentale, il suo catalogo spazia da lavori per  grandi organici (orchestra, banda, concerti) sino al repertorio solistico, sia acustico che elettroacustico, con incursioni nel video e nel teatro musicale.
Negli anni ha avuto la fortuna di lavorare con solisti e direttori quali  Marco Angius, Emanuele Arciuli, Antonio Caggiano, Mario Caroli, Claude Delangle, Maria Di Giulio, Enzo Filippetti, Michele Lomuto, Rino Marrone, Enzo Porta, Paolo Ravaglia,  Luca Sanzò, Sante Tursi, ecc. e con ensemble quali Algoritmo ensemble, Icarus ensemble, Apeiron saxquartet,  Logos Ensemble, Artisanat furieux, Solisti Dauni, Ensemble Freon, Alea-Ensemble (Graz), Ensemble Aventure (Freiburg), Ensemble Traiect (Bucarest).
Ha avuto esecuzioni con la Banda dei Carabinieri, Banda dell’Aereonautica, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Metropolitana di Bari, ecc.
I suoi lavori sono stati presentati  in Italia (Nuova Consonanza; Contemporanea - Parco della musica, Filarmonica Romana,  Emufest, ecc. - Roma; Festival Pontino; Festival dei 2Mondi di Spoleto; Unione artisti, Rive gauche - Torino; GAMO - Firenze; Coretto, Collegium Musicum - Bari;  Solisti Dauni – Foggia; Gubbio Festival; Musica e Realtà - Milano; Trieste Prima, ecc.) , in  Francia, Germania, Austria (Alte-Schmiede, Wien), Olanda (Gaudeamus), Belgio (KaG), Lussemburgo (Festival Echternach), Svizzera, Principato di Monaco, Danimarca (Accademia Reale), Svezia, Finlandia (Società chitarristica, Turku), Ungheria, Serbia, Polonia (“Autunno di Varsavia”), Romania (Meridian, festival ISCM, Bucarest),  Argentina (LiPM, UnLa, Teatro Colon -  Buenos Aires; Festival Internazionale di Elettroacustica di Cordoba),  Perù (Festival internazionale di Chitarra, Lima), Canada (Gallery 345, Toronto), Stati Uniti (NYCEMF 2015, New York – “New Horizons Concert series”, Orange), Giappone e Cina (Conservatorio Centrale di Pechino 2003, “Musicacustica” 2009).
Per il teatro musicale ha scritto “Trino” operina buffa con libretto tratto dall’omonimo testo del disegnatore Tullio Altan (Teatro Giordano, Solisti Dauni); le musiche elettroacustiche di una lettura de “L’Orlando furioso” (Castello di Gradara, Teatro delle Marche; Museo di Palazzo Venezia, Centrale Montemartini, Roma; Santa Maria della Scala, Siena, ecc. Foschi, Fei - nuova versione con Clemente Pernarella, Giardini di Ninfa, Fondazione Caetani) e il poemetto multimediale “La lezione del fiume” con il testo originale di Valerio Magrelli e le immagini di Antonio Capaccio (Oratorio di Santa Croce, Mondovì; Teatro Parenti, Milano; Teatro Globo, Buenos Aires)
Sue musiche sono state trasmesse dalla Rai e da varie emittenti internazionali (Spagna, Polonia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, ecc.) e pubblicate e incise tra gli altri da da EdiPan, Berben/Curci, Sconfinarte, Rai.com, Ars Spoletium, Polish music. E’ stato membro di commissione ai Concorsi di composizione “Evangelisti”,“Bucchi”, “Petrassi”.
All’attività di compositore affianca da sempre l’impegno didattico e organizzativo.
Relatore in vari convegni, ha tenuto seminari sulla cultura musicale contemporanea in conservatori,  associazioni e università.
Ha pubblicato saggi di carattere analitico e didattico sui volumi dedicati a Mauro Bortolotti e Domenico Guaccero (Aracne) e sulle riviste  “Distema”  “Analisi” (Ricordi) e "Le arti del suono" con particolare attenzione verso il repertorio contemporaneo.
Dal 1996 al ‘99 in collaborazione con Emanuele Arciuli, ha curato per il Coretto di Bari gli Incontri con l’Autore, ciclo di 16 concerti/interviste con alcuni dei maggiori compositori italiani (tra gli altri Donatoni, Sciarrino, Corghi, Fedele, Manzoni, Bortolotti, Pennisi, Bosco).
Dal 2000 al 2006 è stato vice-presidente di Nuova consonanza, con la responsabilità dei seminari del De Musica (Morricone, Jeney, Fedele – Accademia di Francia Villa Medici) e del concorso di composizione Franco Evangelisti.
In collaborazione con Antonio Capaccio ha ideato la parte musicale dei cicli Brecce (Museo Laboratorio de “La Sapienza”, Roma), Grottesche (Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Roma ‘07),  PianoforEur (Museo etnografico “Pigorini” Roma ’07). Sempre per l’ideazione di progetti concertistici ha collaborato con l’ARAN, la Discoteca di Stato e il Campus Internazionale di musica di Latina.
Ideatore del  Festival  "Le forme del Suono" del Conservatorio di Latina, ne cura la programmazione per le prime 10 edizioni.
E’ docente di conservatorio dal ’87. Dopo aver insegnato per vari anni la sperimentazione di Teoria ed Analisi presso il conservatorio di Bari, nel ’98 vince il concorso per titoli per il passaggio di cattedra in Armonia, contrappunto, fuga e composizione. Attivo nel dibattito per la riorganizzazione degli studi musicali in conservatorio, dal 2012 al 2018 è stato Direttore del Conservatorio di Latina.
A giungo 2021  è stato eletto Presidente di Nuova Consonanza per il triennio 2022/24.

Commissione Premio Musica Nova 2019 e 2020
CLAUDIO PARADISO
La Giuria di questa formidabile Seconda Edizione del Premio Musica Nova è formata da prestigiose figure del panorama musicale internazionale come il Maestro Claudio Paradiso, una personalità poliedrica, appassionatamente dedita al concertismo, alla ricerca musicologica e alla didattica, oltre che alla promozione di eminenti iniziative di sensibilizzazione del pubblico per la salvaguardia del nostro patrimonio musicale.
Nel 1990 il Maestro Paradiso ha fondato la prestigiosa orchestra dei "Fiati di Parma", una delle Orchestre da Camera più note in tutta Europa. Sotto la direzione del Maestro, l’ensemble ha esplorato un repertorio vastissimo che va dal Barocco alla tradizione ottocentesca, fino al linguaggio contemporaneo di opere appositamente commissionate. Ha inciso per Amadeus, EdiPan, Edizioni De Santis, EMI-Academie de Musique de Sion (diretto da Tibor Varga), The Classic Voice e registrato per All India Radio, Canale 5, Radio de la Suisse Romande, Radiotelevisione Italiana, RadioTre, Radio Vaticana, Suddeutsche Rundfunk e UER – Unione Europea di Radiodiffusione, superando le 100.000 copie di CD venduti.
Claudio Paradiso, da sempre impegnato nella ricerca musicologica (ha curato il prezioso volume "Il flauto in Italia", ha coordinato gruppi di studio per la prima biografia su Luigi Hugues, Teodulo Mabellini, e Arrigo Tassinari) è ideatore e promotore del DMI – Dizionario della Musica in Italia, un importantissimo progetto nazionale enciclopedico online che si basa sul superamento dell’idea del sapere ‘universale’ a favore di una conoscenza più circoscritta ed approfondita come quella ‘nazionale’.
Ufficio Stampa del Luogo Arte Accademia Musicale
ISABELLA REALMUTO
Sono Architetto abilitato, iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Latina al numero di matricola 630/A, libero professionista e docente abilitato per le materie di Arte e Immagine , di cui sono docente a tempo indeterminato presso scuola secondaria di primo grado, e per la materia di Disegno e Storia dell’Arte nei licei scientifici.
Con la passione per la musica classica e lirica mi dedico alla scrittura di recensioni di spettacoli musicali;  voglio essere promotore di pace tramite scritti da leggere come bere un bicchier d’acqua e limone fresco in una giornata di solleone estivo. Il mio obiettivo è quello di parlare di spazio architettonico connaturato alla musica per infondere uno stato di benessere fisico di appagamento del sé. Sottolineando colori forme e sentimenti rincorro la bellezza di Dostoeskij.
Credo nella missione catartica dell’Arte , in tutti i suoi aspetti, quale convogliatrice di sentimenti positivi  fondanti la convivenza pacifica dei popoli del pianeta Terra.

MARGHERITA CAPALBO
Brillante pianista cosentina, consegue gli studi pianistici presso il Conservatorio di musica “S. Giacomantonio” di Cosenza dove si diploma con lode sotto la guida del M° Antonella Calvelli. Prosegue poi gli studi presso il Conservatoire Royal de Bruxelles, sotto la guida di Evgeny Moguilevsky, Alexander Moguilevsky ed Olga Roumcevich. Sin da giovanissima ha intrapreso l’attività concertistica sia in veste di solista sia in formazione cameristica, riscuotendo grande apprezzamento di pubblico e critica. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in più di quaranta concorsi nazionali ed internazionali. Concorso pianistico “Giulio Rospigliosi” di Lamporecchio (Pistoia) , Concorso internazionale “Luigi Padano”, Concorso pianistico internazionale Di San Donà di Piave- Venezia, Ibiza Piano Competition, 20° Concorso “Franz Schubert” di San Cristoforo ( Al), Premio delle Arti, II Edizione del Premio pianistico “Maria Quintieri” presso il Teatro Rendano di Cosenza; 26° Concorso pianistico internazionale di Albenga ( Sv), IV Concorso “ Luciano Lucani”, 52° Concorso “Arcangelo Speranza” , Nuova coppa pianisti di Osimo 2014; International Music Competition Salzburg Grand Prize Virtuoso, concorso Crescendo di Firenze, il Premio pianistico “Clivis” di Roma, Premio di Intepretazione pianistica “ Lia Tortora” 2019. Alla sua formazione musicale e pianistica in particolare hanno contribuito incontri con pianisti dichiara fama come: Orazio Maione e Boris Slutsky ( International Music Academy 2008), Franco Medori e Boris Petrushansky ( Corsi di perfezionamento “ Musica Reservata” 2006- 2008), Michele Campanella (Master di perfezionamento pianistico “ Centro studi Vitale” presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Accademia musicale Chigiana 2009, dove le viene assegnata una borsa di studio riservata ai migliori allievi dell’accademia), Edith Murano, Michele Marvulli, Annamaria Pennella, Antonio Pompa-Baldi (Master D’Estate Associazione Napolinova 2010), Bruno Canino e Sergio Perticaroli, Boris Bektherev. Particolarmente significativo per il suo percorso pianistico è stato l'incontro con il pianista Cristiano Burato con il quale ha approfondito lo studio del repertorio pianistico. Svolge regolarmente attività concertistica da solista e in formazione cameristica. Si è esibita in importanti sale da concerto e per importanti festival sia in Italia che all’estero: Auditorium Conservatoire Royal de Bruxelles, Festival Napolinova - Sala Chopin Palazzon Mastelloni, Estate Chigiana - Palazzo Chigi Saracini Sala Micat in Vertice (Siena) ,Pomeriggi in concerto “ Città di Napoli”- Biblioteca Nazionale di Napoli, II Festival Pianistico Internazionale di Castrolibero- Auditorium G. Paolo II , XI Festival Pianistico Internazionale Città di Taranto- Wine Art Gallery, Sala Sinopoli- Villa la Torraccia Fiesole (Firenze) , Teatro Paisiello di Lecce, Villa Rufolo per il Ravello Festival, Teatro della Cooperativa di Milano, Casa della Musica di Cosenza; Stagione concertistica Villa Loredan Franchin di Ceggia ( Venezia); Stagione concertistica Fausto Zadra, Abano Terme (Padova); Stagione concertistica San Donà di Piave ( Venezia); Ravello Concert Society- Villa Rufolo Ravello ( Salerno), Ass. Maurizio Quintieri- Teatro Alfonso Rendano di Cosenza, Stagione Concertistica
Conservatorio di Reggio Emilia, Istituto di Cultura Italiana- Bruxelles (Belgio), Piano plus Festival Atene ( Grecia), Ionian University di Corfù. Particolarmente attenta alla produzione musicale del Novecento si dedica alla ricerca stilistica del repertorio di tale periodo, al contempo collabora con compositori contemporanei quali Rodolfo Saraco che le ha dedicato il brano pianistico ‘’Stylus’’, composizione risultata vincitrice di prestigiosi premi, e Ivan Nardelli. Dall’incontro con quest’ultimo, flautista oltre che compositore, nasce nel 2022 il Duo Dàimon che ha all’attivo già numerosi recital e una pubblicazione discografica dedicata alla musica russa del XX secolo. Nel 2022 fonda assieme alla flautista Maria Luisa Pagnotta il progetto Schubertiadi Bruzie, del quale è direttrice artistica, che ha lo scopo di promuovere la produzione e la divulgazione musicale. Si dedica inoltre all'attività didattica, è docente titolare presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria. Hanno detto di lei… “E’ un’eccellente pianista, dalla solida tecnica e dalla grande musicalità. Il suo pianismo è caratterizzato da grande entusiasmo e vitalità.” (Cristiano Burato, pianista) “Pianista di grande temperamento e personalità e dalla grande tonicità tecnica. L’interpretazione che la Capalbo ha dato della Sonata op. 1 di Alban Berg mi ha molto impressionato per la cura musicale e per il senso della forma correttamente reso, in definitiva unadelle migliori interpretazioni di questa opera che abbia mai sentito.” (Aldo Ciccolini, pianista) “…Margherita Capalbo ha unito il parere della prestigiosa giuria a quello del pubblico. Il suo tocco ha sbaragliato gli altri quattro finalisti…” (Gazzetta del Sud, 29 Ott. 2013).
IVAN NARDELLI
Ha conseguito il diploma in flauto traverso ed il successivo biennio specialistico di II livello presso il Conservatorio di Musica "S.Pietro a Majella" di Napoli sotto la guida del M° Mario Giannotti. Durante il suddetto periodo di studi è stato assegnatario di due borse di studio, di cui una in collaborazione col Rotary Club di Napoli, consegnata dal M° Michele Campanella. E' stato inoltre invitato a rappresentare il conservatorio di Napoli alla rassegna di musica classica "Crescere con la musica" per giovani musicisti di Sanremo (31/10/2000). Appena diplomato ha superato l'audizione presso l’Accademia del Teatro alla Scala, dove ha avuto modo di studiare con i maestri Davide Formisano, Marco Zoni, Romano Pucci e Glauco Cambursano. Ha poi ricoperto il ruolo di primo flauto dell'Orchestra del Teatro alla Scala, esibendosi in importanti teatri, fra cui il "Teatro degli Arcimboldi" di Milano, sotto la direzione dei maestri Roberto Rizzi Brignoli, Giuseppe Montanari, Antonino Fogliani. Si è in seguito perfezionato con il M° Salvatore Lombardi ed il M° Marco Zoni. Ha inoltre partecipato a numerose masterclass e corsi di perfezionamento, come flautista e in gruppi da camera, con prestigiosi maestri quali: Antonio Amenduni, Mario Ancillotti, Janos Balint, Simone Baroncini, Glauco Cambursano, Bruno Cavallo, Davide Formisano, Jean-Claude Gerard, Riccardo Ghiani, Bruno Grossi, Raymond Guyot, Shigenori Kudo, Maxence Larrieu, Michele Marasco, Alain Meunier, Romano Pucci, Domenico Sarcina, Wolfgang Schulz, Mary Stolper, Raffaele Trevisani. Ha vinto diversi concorsi musicali tra i quali il Concorso "S.Cecilia" - Napoli e il Concorso "I. Poggioli - Torre Annunziata, ed è stato premiato in altrettanti concorsi tra i quali il Concorso Nazionale "E. Krakamp" (3° premio) e il Concorso Internazionale "Città di Ovada" (3° premio). Ha collaborato con diverse orchestre, anche come primo flauto, ed ottenuto idoneità in audizioni per diversi teatri (tra i quali il Teatro alla Scala). È stato membro e fondatore di diverse orchestre di flauti: Flute Ensemble Italiano e Syrinx Flute Ensemble, Constantia Flute Ensemble. Collabora con il Falaut Ensemble (Orchestra Italiana di Flauti) al fianco di Bruno Grossi, Francesco Loi, Maxence Larrieu, Michele Marasco e Giuseppe Nova. Ha suonato in quintetto di fiati con le prime parti del Teatro San Carlo di Napoli (Simone Baroncini, Sisto Lino D'Onofrio, Giuseppe Romito, Mauro Russo). E' membro stabile del "Bel Canto Ensemble", nato nel 2010, che si è già esibito in quasi tutto il mondo, ospite di prestigiose istituzioni e manifestazioni culturali e musicali, tra le quali figurano: Società Dante Alighieri, Istituti Italiani di Cultura di Bruxelles, Rabat e Stoccarda, Italian Festival Week di Abu Dhabi e Dubai, Musical Society of Nigeria, Ministère de la Culture du Royaume du Maroc, Settimana della Cultura Italiana nel Mondo ad Abuja, Lagos, Libreville e Port Harcourt e molti altri. Il Progetto Bel Canto è riconosciuto, a livello internazionale, autorevole rappresentante della cultura musicale italiana: ne sono testimoni le numerose rappresentanze diplomatiche, culturali ed economiche italiane nel mondo che lo hanno finora ospitato. Tra esse figurano Ambasciate d'Italia, Consolati d'Italia, Camera di Commercio Italiana, Istituti Italiani di Cultura. Il Bel Canto Ensemble è stato onorato a Libreville dell'Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. Abilitatosi presso il Conservatorio "F. Torrefranca" di Vibo Valentia con il massimo dei voti e la lode ha svolto per più di quindici anni attività di docente di flauto nella scuola secondaria di I grado. Ha affiancato all'attività flautistica e di docente, quella di compositore ed arrangiatore. I suoi lavori sono stati eseguiti nelle principali manifestazioni e festival dedicati al flauto, in importanti sale da concerto e teatri (Teatro alla Scala, Teatro S. Carlo, Teatro Carlo Felice) ed eseguite dai maggiori rappresentanti del flautismo nazionale ed internazionale. Arrangiatore di riferimento per le Edizioni Musicali Falaut e per l’Associazione Nazionale Flautisti e dei più rappresentativi flautisti del momento. Ai lavori artistici di libera ispirazione, coi quali è risultato vincitore di concorsi, affianca lavori finalizzati alla didattica del flauto che sono raccolti in diverse pubblicazioni. Notevole è la mole di composizioni ed arrangiamenti destinate a gruppi di flauti e per orchestre giovanili. Recentemente ha pubblicato, con il M° Salvatore Lombardi, un'antologia di brani per flauto e pianoforte (Ricreazioni flautistiche, vol.2) per la prestigiosa casa editrice musicale Curci di Milano. Attualmente è docente di Flauto presso il Conservatorio di Musica “F. Cilea” di Reggio Calabria.
DUO DAIMON
Il Duo Dàimon nasce nel 2022 dall'incontro della pianista Margherita Capalbo e del flautista Ivan Nardelli. Entrambi già attivi in ambito solistico decidono di intraprendere un percorso cameristico che in poco tempo li ha già portati ad essere presenti in molte stagioni concertistiche in tutta Italia. La sinergia musicale trova la sua realizzazione anche nella scelta del repertorio, il Duo Dàimon è molto incline alla musica del '900 del quale esplora anche brani meno frequentati, operando una ricerca sulle peculiarità stilistiche nazionali e sull'uso delle forme classiche nel linguaggio moderno. Il nome del duo fa riferimento al concetto della mitologia greca del dàimon, un essere a metà strada
tra l'umano e il divino che si manifesta attraverso una voce interiore che ci guida verso la
realizzazione più autentica del nostro io. Una sorta di essenza, di vocazione dell'anima, un'immagine primaria che pulsa nell'essere umano richiamandolo ai suoi talenti e alla sua chiamata interiore.
SIMONA CALIGIURI
Nata a Novi Ligure nel 1984, si diploma in clarinetto sotto la guida del prof. Rocco Parisi presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria nel 2004. Nel 2008 consegue il Diploma Abilitante in Didattica della Musica presso il medesimo Conservatorio. Nel 2013 consegue la Laurea Magistrale in Metodologie Filosofiche ad indirizzo “Scienze Umane” presso l’Università degli Studi di Genova. Nel 2016 consegue la specializzazione al sostegno agli alunni con disabilità con il massimo dei voti presso l’Università LUMSA di Roma. Nel 2020 consegue il Diploma Accademico di Secondo Livello in Flauto Traverso presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina sotto la guida del Maestro Andrea Montefoschi. Nel 2024 consegue l'abilitazione all'insegnamento del flauto traverso nei liceo musicali presso il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia con il massimo dei voti. Approfondisce con il prof. Parisi lo studio del clarinetto basso frequentando come allievo effettivo i suoi corsi e Masterclasses. Segue inoltre, per cinque anni, il corso di approfondimento per clarinetto, musica da camera e esercitazioni orchestrali “Verdi Note” presso il Comune di Mornese. In tale corso diventa a sua volta docente per un periodo di tre anni. Frequenta in qualità di allievo effettivo il Master Class sul “Pierrot Lunaire” di A. Schonberg con il “Nouvelle Ensemble Moderne” diretto da Lorraine Vaillancourt e il corso di Analisi delle Forme Compositive tenuto dal prof. Giovanni Gioanola presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Dopo il diploma, cura il repertorio solistico e per orchestra con il professor R. Pieri a Lucca. Frequenta in qualità di allievo effettivo il corso speciale annuale di perfezionamento in clarinetto, tenuto dal maestro G. Riccucci, presso la Scuola di musica di Fiesole (FI) e, sempre in qualità di allievo effettivo, il corso di clarinetto e musica da camera con il Maestro Antony Pay presso l’Accademia Chigiana di Siena, ottenendo il diploma di merito. Nel 2006 ottiene l’idoneità in clarinetto nell’Orchestra giovanile del Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2000 si classifica al terzo posto nella categoria “Musica da Camera” nel Concorso Nazionale “Riviera della Versilia” a Lido di Camaiore e, sempre nella stessa categoria, nel 2004 riceve il Diploma di Merito alla Rassegna Musicale “Comune di Oviglio”. Nel 1999 collabora con il progetto U.R.T. (Unità di Ricerca Teatrale) in qualità di “attoremusicista” per la messa in atto di “Racconto d’Inverno” di William Shakespeare in varie città italiane quali Firenze,Genova, Perugia, Mantova e molte altre. Ha fatto parte dell’Orchestra Giovanile di Alessandria,e dell’Orchestra di fiati del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria sin dall’anno della loro fondazione, in qualità di clarinetto e clarinetto basso. Con quest’ultima ha eseguito come solista in duo musiche di A.Ponchielli, oltre alla sonorizzazione del Film “Napoleon” di Abel Gance. Ha collaborato in qualità di clarinetto e clarinetto basso con l’Orchestra del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria diretta dal Maestro M. Rota, con l’ Orchestra da camera del medesimo Conservatorio diretta dal Maestro Paolo Ferrara e con l’Orchestra Sinfonica di Asti diretta dal Maestro Silvano Pasini. Ha ricoperto il ruolo di primo clarinetto presso l’Orchestra Universitaria del Piemonte Orientale. Partecipa ad alcune incisioni: - cd a scopo benefico per l’Associazione Polio Plus con l’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Alessandria, - “Heart and anger” del gruppo musicale “Secret Sphere”, - opera per bambini “La voce rapita” del Maestro C. Chiddemi, - Sinfonia tratta dalla colonna sonora dei film di Peppone e Don Camillo di A. Cicognini, arrangiata dal Maestro F. Francia - “Tenera” dei Blubanana - “Mad Fallen Leaf” di A. Vercesi. In quest’ultimo cura inoltre gli arrangiamenti di alcuni brani nelle parti per fiati. Nel 2004 partecipa in qualità di primo clarinetto all’esecuzione in prima assoluta nazionale del brano Chemins B-C di Luciano Berio per Clarinetto Basso e Orchestra con l’Orchestra da Camera di Alessandria diretta dal maestro Paolo Ferrara. Ha collaborato con diversi Corpi bandistici: le bande di Nizza Monferrato, Ovada, Canelli, S. Stefano Belbo, Alassio, Finale Ligure, Montegrosso d’Asti, Alessandria, Anzio, Cisterna di Latina. Suona in varie formazioni cameristiche con le quali si è esibita per associazioni culturali quali Piemonte in musica, il Museo Etnografico di Alessandria, la Biblioteca Civica di Novi Ligure, il Museo della filigrana di Campo Ligure, l’Istituto del Nastro Azzurro, l’Università Popolare Sestrese e molte altre. Ha collaborato con l’Orchestra Giovanile di Roma in qualità di clarinetto e clarinetto basso per l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff presso l’Auditorium della Conciliazione. Parallelamente all’attività classica, si dedica inoltre alla musica leggera. Fa parte del gruppo folk irlandese “Faondail”. Con tale gruppo ha inciso il cd “Wings”, autoprodotto ed uscito in vendita nel 2013. Ha collaborato con la band “Beggar’s Farm” in qualità di flautista e clarinettista, con la quale ha avuto la possibilità di suonare al fianco di musicisti e gruppi musicali quali il Banco del Mutuo Soccorso, Bernardo Lanzetti, Lucio Fabbri, Clive Bunker e Aldo Ascolese. Ha partecipato a performances artistiche di musica e pittura con l’artista Giorgio Moiso in varie città italiane. Attualmente suona in duo con il Chitarrista Lamberto Berretti nel progetto “Giuda Ballerino Swing Band”, proponendo musica swing anni '40 e brani riadattati in stile. All’attività concertistica affianca anche quella didattica. E’ stata docente esperto di musica alla scuola primaria, docente di flauto traverso e clarinetto presso le scuole di musica ad indirizzo bandistico, docente di clarinetto della scuola di musica per adulti del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Attualmente è docente di ruolo nella disciplina di educazione musicale presso la scuola secondaria di primo grado.
CONCETTA AGRESTI
Di diploma in Pianoforte sotto la guida di Zenobi Marcella presso il Conservatorio "Ottorino Respighi" di Latina. Giovanissima prosegue il suo percorso di studi perfezionandosi con concertisti di affermato prestigio e intraprende l'attività concertistica collaborando, tra i tanti, con Alberto Pomeranz. Dal 1989 al 1995 ricopre il ruolo di organista e direttrice della "Scuola Cantorum" presso la parrocchia "S. Maria Maggiore" di Itri e avvia una propria Accademia pianistica. In seguito, accanto alla carriera performativa, insegna in varie città italiane fino al 2003, anno in cui approda a Nettuno collaborando con l'Associazione Culturale "La Voce Amica" e ricoprendo il ruolo di organista e Direttore di Coro presso la parrocchia San Pietro Claver di Nettuno. All'attività concertistica affianca quella didattica specialistica nella pedagogia musicale per l'istruzione primaria come Docente di ruolo.

Scuola di Musica inserita nell'elenco delle Scuole di Educazione Musicale riconosciute dalla Regione Lazio con determinazione n. G16116 del 22/11/2022 e Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS. Gli iscritti al Luogo Arte Accademia Musicale possono usufruire della detraibilità dell'imposta sul reddito.
Torna ai contenuti